extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


100 anni di architettura: 1923-2023
Dal ventennio fascista alla Milano verticale, un racconto della città attraverso la professione di architetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
100 ANNI DI ARCHITETTURA: 1923-2023
09/11/2023 - In occasione dell'anniversario della legge del 1923 che ha regolamentato le professioni di architetto e ingegnere, l'Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione hanno organizzato il progetto “100 anni di architettura: 1923-2023”.
 
Un programma di 10 eventi, dedicati ognuno a un decennio, costruiranno durante il 2023 un racconto corale, dove alla voce dell'Ordine e della Fondazione si affiancano quelle di 10 curatori e di tutti gli architetti iscritti che parteciperanno attivamente. Il centenario diventa l'occasione per riscoprire un secolo in cui la storia dell'Ordine e dell'esercizio della professione si incrociano con le carriere e le biografie di progettisti milanesi più o meno noti, con le trasformazioni a tutte le scale della città e del territorio che contribuiscono a costruire, con le evoluzioni profonde e i dibattiti della cultura architettonica nazionale e internazionale.
 
Il programma dei dieci eventi, iniziati il 10 maggio, si è accompagnato da altre iniziative, tra cui una rassegna di cinema e architettura, in collaborazione con Cineteca Milano, la riscoperta di libri e riviste d'annata dal patrimonio della Biblioteca dell'Ordine, itinerari di architettura alla scoperta della città e altro ancora.

Gli ultimi due eventi dedicati all'ultimo ventennio, hanno inizio oggi e il 30 novembre.

9 – 
anni '00 (2003-13): “Global cities”.
Giovedì 9 novembre. A cura di Caterina Micucci e Claudia Orsetti con Alberto Bortolotti.



10 – anni '10 (2013-23): “Fare architettura oggi. Contesto, sfide, condizioni”.
Giovedì 30 novembre. A cura di Gabriele Pasqui con Federico Aldini e Bianca Miglietta.


  Scheda evento:
Convegno:
10/05-30/11 SEDE DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI MILANO
100 anni di architettura: 1923-2023


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

  Scheda evento:
10/05-30/11 SEDE DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI MILANO
100 anni di architettura: 1923-2023

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata