extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Rovigo si valorizza la corte interna di Palazzo Roverella
Migliorare la fruibilità e funzionalità per i visitatori e dare unità e riconoscibilità agli elementi storico-architettonici ivi presenti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto ©Threecharlie Foto ©Threecharlie
25/10/2023 - La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, d’intesa con il Comune di Rovigo, ha indetto un Concorso di Idee in un’unica fase al fine di acquisire proposte per la valorizzazione della corte interna di Palazzo Roverella a Rovigo, sottoposto a vincolo ai sensi dell’art.12 del D. Lgs. n. 42/2004 quale bene di interesse storico-architettonico, di proprietà del Comune di Rovigo e concesso in uso alla Fondazione.
 
Il concorso nasce dalla necessità di valorizzare la corte interna al Palazzo migliorandone la fruibilità e funzionalità per i visitatori, oltre che per dare unità e riconoscibilità agli elementi storico-architettonici ivi presenti.
 
Il bando nasce con l’obiettivo di realizzare una struttura innovativa semipermanente chiusa, a copertura della corte interna al fabbricato, funzionale ad accogliere i visitatori con il servizio di biglietteria, guardaroba e noleggio audioguide.
 
Tutto questo garantendo coerenza architettonica con gli elementi storico-artistici già presenti nel cortile e omogeneità estetica dei punti di contatto con i fabbricati adiacenti.
 
Il concorso di idee è aperto ad architetti e ingegneri di età non superiore a 40 anni, iscritti negli Albi dei rispettivi Ordini professionali di Padova e Rovigo.
 
I progetti potranno essere presentati dal singolo professionista o da un gruppo di professionisti, all’interno del quale sono ammesse anche altre figure professionali (ad esempio artisti) che potranno dare il proprio contributo professionale.
 
C’è tempo fino al 15 novembre 2023 per inviare la domanda di partecipazione.
I progetti dovranno pervenire poi entro il 13 febbraio 2024.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
12.08.2025
“No guerra” di Mario Cresci: l’arte trasforma un cantiere a Miglionico, visibile fino al 21 agosto
le altre news

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata