extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il PAC NYC ha aperto. Il sito del World Trade Center ora è completo
L’edificio si presenta come un cubo avvolto da quasi 5.000 piastrelle di marmo di poco più di 1 cm di spessore
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL PAC NYC HA APERTO. IL SITO DEL WORLD TRADE CENTER ORA È COMPLETO
20/09/2023 - Il Perelman Performing Arts Center, PAC NYC, pietra miliare della cultura e ultimo elemento pubblico a completamento del sito del World Trade Center, ha aperto ieri a New York con il suo primo spettacolo pubblico.
 
Il nuovo centro per le arti dello spettacolo di Lower Manhattan è una casa dinamica per le arti, al servizio del pubblico e dei creatori attraverso spazi flessibili che consentono alla struttura di abbracciare programmi artistici di ampio respiro. L'anno inaugurale sarà caratterizzato da prime mondiali, coproduzioni e collaborazioni tra teatro, danza, musica, opera, cinema e altro ancora.
 
L’idea del PAC NYC è nata 20 anni fa, quando l’allora sindaco di New York, Mike Bloomberg, incluse un centro per le arti dello spettacolo come chiave di volta culturale nel masterplan per la ricostruzione del sito del World Trade Center, dopo l'attentato dell’11 settembre.
 
Architettura e Design
Il Perelman Performing Arts Center, intitolato all'uomo d'affari, filantropo e benefattore Ronald O. Perelman, è un edificio a forma di cubo, alto 42 metri con capacità estremamente flessibili.
Il progetto dello studio REX, guidato dal fondatore Joshua Ramus, in collaborazione con l'architetto esecutivo Davis Brody Bond, il consulente teatrale Charcoalblue e l'esperto di acustica Threshold Acoustics, è stato concepito per un programma artistico che avrà esigenze vaste e diversificate per servire la comunità artistica straordinariamente eterogenea di New York.
 
Le tre sale principali - il John E. Zuccotti Theater (fino a 450 posti), il Mike Nichols Theater (fino a 250 posti) e il Doris Duke Theater (fino a 99 posti) - possono essere utilizzate in modo indipendente o possono essere combinate tra loro. In totale, gli auditorium possono assumere 10 diverse proporzioni che, nel complesso, adottano più di 60 disposizioni palco-pubblico con capacità che vanno da 90 a 950 posti, con circolazione del pubblico e aree di ingresso che variano di conseguenza.
 
L'edificio, un elegante monolite, è avvolto da quasi 5.000 piastrelle di marmo portoghese, traslucido e venato, dello spessore di poco più di 1 cm, laminato su entrambi i lati con vetro e fabbricato in pannelli integrati e isolati.
I pannelli in pietra e vetro permettono alla luce del giorno di penetrare, mantenendo le prestazioni energetiche e proteggendo il marmo dalle condizioni climatiche estreme.
Il marmo è stato abbinato in modo da creare un motivo a simmetria biassiale identico su tutti e quattro i lati dell'edificio. La facciata marmorea permette alla luce di irradiare l’interno di luce durante il giorno e di risplendere dall’interno e smaterializzarsi la sera.
 
David Rockwell e il suo studio di architettura e design Rockwell Group hanno progettato la hall, il ristorante e la terrazza. Un soffitto dinamico e luminoso in nastri ondulati di legno con illuminazione LED integrata è visibile dalla strada. Un piccolo palcoscenico incorporato, con posti a sedere a più livelli, offre l'opportunità di una varietà di spettacoli all'estremità meridionale dell'atrio.
Il ristorante dell'atrio, Metropolis by Marcus Samuelsson, che comprende un bar, una terrazza all'aperto e una sala da pranzo privata, offre un nuovo spazio di aggregazione per la comunità di Lower Manhattan e aprirà in autunno.
 
Il PAC NYC è aperto al pubblico sette giorni su sette, dalle 8.00 alle 23.00, e la visita è gratuita.

  Scheda progetto: The Perelman Performing Arts Center at The World Trade Center
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
REX Architecture

The Perelman Performing Arts Center at The World Trade Center

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata