Mostra di Natural Material Studio a Copenhagen al 3daysofdesign
04/07/2023 - I biomateriali sono il punto di partenza di Human Nature, la mostra di Natural Material Studio a Copenhagen esposta lo scorso giugno durante ilfestival danese 3daysofdesign. Lo studio danese di design e arte ha trasformato lo spazio industriale della Copenhagen Contemporary in un'installazione materica e sensoriale. Biopolimeri, argilla, gesso e bio-schiume danno forma a sedute scultoree, luci incorniciate e bio-tessili lunghi sette metri, in uno schema spaziale ripetitivo che favorisce l’interazione con gli oggetti.
“Con Human Nature vogliamo esplorare un'estetica non narrativa in opposizione a quella altamente costruttiva - afferma la fondatrice dello studio Bonnie Hvillum - ospitare un'esperienza corporea puramente sensoriale ed esplorativa con i materiali, le loro forme date e l'ambiente in cui si trovano”
Collaborare con la natura
Progettata spazialmente per sfruttare i grandi soffitti a volta della più grande istituzione di arte contemporanea dei paesi nordici, la mostra di Natural Material Studio al Copenhagen mira a far incontrare l'uomo e il mondo naturale attraverso la collaborazione e la conversazione. Sedute costruite con le bio-schiume dello studio si inseriscono tra opere materiche dal pavimento al soffitto, che permettono ai visitatori di interagire e toccare le varie tipologie funzionali sviluppate da Natural Material Studio.
Prendono vita spazi e oggetti dal linguaggio altamente artistico in cui il processo di lavorazione è visibile in forme fluide, superfici ruvide e qualità della tessitura.
"Da una posizione in cui sviluppiamo e creiamo nuovi materiali naturali - spiega Bonnie Hvillum - siamo determinati a capire come possiamo progettare in collaborazione con la natura e gli eventi naturali che si verificano all'interno di questi processi organici. Cerchiamo di trovare il punto di equilibrio tra l'azione dell'uomo e quella della natura”
I materiali usati nella mostra di Natural Material Studio a Copenhagen
Tutte le opere dell'installazione sono realizzate con materiali a base biologica e processi sviluppati da Natural Material Studio, utilizzando biopolimeri, ammorbidenti naturali, argilla e gesso.
La cornice è il metodo di lavoro e punto centrale di tutte le opere. Durante il processo di creazione degli oggetti della mostra, i materiali fusi in cornici si comportano come fluidi, trasformandosi e agendo secondo la propria volontà.
I 28 pezzi biotessili ME-B038-1-28, lunghi fino a 7 metri e realizzati a mano, sono stati fusi in telai di legno per essere maneggiati durante l'essiccazione.
Per un'interazione morbida e tattile, le sedute scultoree SE-B001-I-15 sono composte da bio-schiuma fusa in un telaio tridimensionale.
Con una luce LED dai toni freddi, le opere di illuminazione FE-B002-1-4 sono state create attraverso una struttura metallica sostenuta da biotessili artigianali.
La mostra è concepita come un insieme situazionale e un'opera d'arte spaziale per un'esperienza corporea di sé. Lo schema spaziale ripetitivo contribuisce a generare un senso di monotonia, con riferimento alla filosofia della ripetizione di Immanuel Kant: nel potere del continuo e dell'automatico, l'attenzione è attratta da un incontro spirituale di ricettività. L'adozione di una direzione lineare, grafica, quasi pixelata permette di valorizzare la naturale personalità dei biomateriali.
Mostra di Natural Material Studio a Copenhagen al 3daysofdesign
Human Nature, mostra di Natural Material Studio a Copenhagen
Natural Material Studio al 3daysofdesign
Bonnie Hvillum, fondatrice di Natural Material Studio
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�