23/05/2023 - ‘The syntax of making’ è il nome delle tre nuove collezioni di arredo e accessori Fornasetti per la casa, realizzate con forme e decori che esprimono l’unicità del savoir faire dell’Atelier. Tradizionali tecniche artigianali e linguaggio artistico si incontrano nella “sintassi del fare” dalla quale nascono creazioni che trasformano gli angoli della casa in microcosmi.
“Il valore del fatto a mano - spiega Barnaba Fornasetti, Direttore Artistico di Fornasetti - ha acquisito nel tempo un significato profondo per me, che va oltre alla tecnica, alla volontà di tener salda e coerente un’identità. È una scelta e un modo di essere oggi, nel nostro contesto contemporaneo, una linea etica che vede l’uomo e il suo fare al centro di ogni cosa. Quello artigianale è un lavoro consapevole, alimentato da una creatività vivace, che ha in sé una straordinaria capacità di sintesi continua tra conoscenza astratta ed esperienza: ciò che mi piace definire “pensare con le mani”.”
I cabinet ecomodini in legno si contraddistinguono per le loro dimensioni contenute e per le nuove forme. Caratterizzate da molteplici sfaccettature che vanno a formare un prisma su cui spiccano colori e riflessi argentati dei decori, ricordano le superfici di una pietra preziosa.
Le nuove consolle, dalle linee più rigorose ed essenziali, sono dotate di un cassetto che le rende pratici mobili contenitori. I complementi e leporcellane completano la proposta d’arredo e accessori Fornasetti.
Cari a Fornasetti per la loro peculiare forma bombata, gli specchi delle nuove collezioni sono proposti con una superficie in versione classica, convessa e nella variante con bolle, che accentua ancora di più l’effetto ottico di distorsione.
I vassoi, proposti in metallo, legno e porcellana accolgono come tele d’artista i nuovi decori: "giro di conchiglie" con una tridimensionalità delle immagini a tema marino, con un suggestivo trompe l'oeil; "giardino settecentesco" dai paesaggi fantastici ed edifici dal gusto neoclassico;"musciarabia con rose", dove il rigore geometrico e il tratto nero tipico di Fornasetti vengono ingentiliti dal rosa dei fiori, applicato a mano dai pittori.
Le lampade si declinano in diverse forme e dimensioni adatte a illuminare con luce soffusa gli angoli della casa.
Con "The syntax of making" Fornasetti rende omaggio al suo heritage attraverso un allestimento realizzato nello store di Milano del brand, durante la Milano Design Week. In questa occasione, Fornasetti ha permesso ai visitatori di scoprire alcune delle principali tecniche ed ispirazioni che portano alla creazione di un oggetto d’Atelier.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�