SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Alu+

La nuova sede di Zambon Biotech in Svizzera
Studio elementare sceglie di usare elementi che fungono da “filtri del rispetto”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA NUOVA SEDE DI ZAMBON BIOTECH IN SVIZZERA
06/03/2023 - Studio elementare_Paolo Pasquini Architetti ha di recente completato la nuova sede di Zambon Biotech a Cadempino (Svizzera), uno spazio per uffici, aperto, flessibile e luminoso.

L’azienda ha espresso la necessità di articolare gli spazi per i nuovi uffici in un grande openspace, oltre a spazi comuni - meeting room, area break, area copy e servizi, e gli uffici per la dirigenza.

“Ogni spazio è stato pensato per poter consentire di gestire in modo opportuno e agile i flussi, oltre a creare dei punti di vista verso l’esterno, che aprono sugli alberi e sulle montagne dell’intorno” spiega Paolo Pasquini.

Studio elementare ha per questo scelto l’uso di elementi che fungono da “filtri del rispetto” e di arredi mobili, oltre al largo uso di materiali fonoassorbenti, per garantire la massima flessibilità e facile suddivisione degli spazi, secondo diversi livelli di isolamento visivo o acustico, fornendo così il giusto spazio per ogni esigenza di lavoro, in team, da soli o al telefono.

Tutti gli ambienti chiusi della nuova sede Zambon Biotech non presentano angoli retti in planimetria, accompagnando lo sguardo lungo un flusso continuo di spazi sinuosi; le partizioni interne sono state sviluppate con pareti vetrate, che permettono grande luminosità senza ostacolare l’acustica e la vivibilità degli spazi. Le cromie virano su colori delicati e neutri, a sottolineare un ambiente condiviso, ampio e accogliente per lavoratori e visitatori.
 

  Scheda progetto: Uffici Zambon Biotech
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.09.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Sicilia
22.09.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Liguria
21.09.2023
Spazio Munari, a Milano la ‘casa’ dell’iconico designer nell’ex Libreria 121+
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/09/2023 - bologna
Cersaie 2023

26/09/2023 - verona fiere, verona
Marmomac 2023

28/09/2023 - palazzo baronale, martano (le)
Agorà Design 2023 - Iperlocale. Architettura e design dai territori

gli altri eventi
' ',
  Scheda progetto:
studio elementare _ Paolo Pasquini Architetti

Uffici Zambon Biotech

 NEWS CONCORSI
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
+20.09.2023
Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea
+14.09.2023
Prosegue il Premio Chatwin - camminando per il mondo
+12.09.2023
Orografie lancia la call Emersivi 2023
+11.09.2023
In chiusura il bando di riqualificazione di Piazza Matteotti a Lodi
tutte le news concorsi +

EGOsmart
Alu+
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata