Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


HIMACS per Villa Cool Blue a Marbella
In una villa in stile moderno sulla costa spagnola, il materiale Solid Surface dà forma all’isola centrale nell’ambiente cucina
Autore: beate may
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Villa Cool Blue a Marbella (Spagna) Villa Cool Blue a Marbella (Spagna)
27/02/2023 - Nel paesaggio mediterraneo della costa spagnola, lo studio di architettura 123DV progetta Villa Cool Blue a Marbella, un progetto residenziale dove si inserisce la cucina di design HIMACS. Tra la facciata in vetro e le pareti in legno retroilluminate, l’isola centrale della cucina dal profilo triangolare valorizza lo stile contemporaneo della casa di 620 mq, sia per il materiale in Solid Surface che per forma e colore scelti.
 
Il principale punto di attrazione - spiega 123DV - è l'isola della cucina realizzata in HIMACS, un materiale resistente e di altissima qualità. Il suo design triangolare la rende il collegamento perfetto tra la parete e la facciata in vetro
 
Favorendo lo sfruttamento della luce naturale, le ampie vetrate creano un dialogo tra esterno e interni. La linearità geometrica della cucina di design HIMACS fronteggia la piscina e il paesaggio esterni, in un connubio tra praticità e bellezza.
 
Realizzata dall’esperto olandese di cucine Culimaat, l’isola si inserisce perfettamente nell’ambiente grazie alla particolare forma, in armonia con la pianta della stanza, e al bianco abbinato ad arredi e pavimento.
 
Con lavello e piano cottura in vetroceramica integrati senza giunti visibili, le tecnologie riprendono gli elettrodomestici integrati nel rivestimento in legno della parete retrostante. Il rivestimento si estende anche in altre stanze fino al seminterrato, con una tonalità brunita che contrasta il bianco del resto della casa e dà un maggior senso di calore all’intero spazio.  

Per la cucina di design è stata scelta la pietra acrilica Solid Surface HIMACS poiché, oltre ad essere igienica e resistente, consente di ottenere forme nuove per la sua particolare plasticità.

HIMACS su Archiproducts


Cucina di design HIMACS in Villa Cool Blue a Marbella - Progetto 123DV - Ph. Culimaat


Cucina di design HIMACS nella Villa Cool Blue a Marbella - Progetto 123DV - Ph. Culimaat


Cucina di design HIMACS in Villa Cool Blue a Marbella - Progetto di 123DV - Ph. Culimaat


Cucina di design HIMACS in Villa Cool Blue a Marbella (Spagna) - Progetto 123DV - Ph. Culimaat


Villa Cool Blue a Marbella (Spagna) - Ph. Culimaat


Scala nella Villa Cool Blue (Spagna) - Ph. Culimaat


Contrasto tra pareti bianche e rivestimenti in legno - Ph. Culimaat


Villa Cool Blue - Ph. Culimaat


Scale per il seminterrato - Ph. Culimaat

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/05/2024
Estetica, igiene e inclusivitĂ  in bagno
I nuovi lavabi da incasso in Solid Surface HIMACS sono alla portata di tutti, dagli utenti con mobilitĂ  ridotta alle famiglie multigenerazionali

19/10/2023
Il Solid Surface effetto marmo
HIMACS presenta 4 nuove varianti: dall'effetto frammentato alle venature piĂą morbide e delicate

05/10/2023
Himacs nel 'mondo pietrificato' di Lena Marie Emrich
Nella mostra 'soft cruelties' a Berlino, il Solid Surface diventa materiale artistico per indagare il fenomeno dell'overtourism

28/06/2023
Armonia perfetta tra indoor e outdoor. Himacs per una residenza a Montpellier
Un dialogo continuo tra spazi interni ed esterni, tra materiali tradizionali e innovativi

06/06/2023
Uno scultoreo bancone reception nei nuovi uffici Pitalia a Manchester
La pietra acrilica Himacs per il progetto di restyling firmato Gresham Bespoke e Gresham Office Furniture

03/05/2023
HIMACS per un bike & coffee shop a Praga
Le superfici Solid Surface definiscono interni luminosi e minimalisti, tra finiture bianche e oro scelte dallo studio P6PA+Architects

11/01/2023
HIMACS per uno scenografico reception desk
Design fluido e organico dalla texture levigata: le proprietĂ  di termoformatura del Solid Surface hanno consentito di lavorare e modellare la struttura con facilitĂ , ottenendo forme fluide e sinuose

07/11/2022
Una cucina open space in HIMACS per una residenza in Puglia
I volumi rivestiti in Solid Surface e l’assenza di pensili in altezza rendono l’ambiente aperto e luminoso

26/04/2022
La cucina si ispira alle forme organiche
Forme morbide e curve estreme definiscono il monoblocco realizzato in HIMACS per il progetto di un'isola cucina nei Paesi Bassi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.11.2025
Il mondo outdoor 2026 secondo Ethimo
24.11.2025
Pareti ispirate alle texture e ai colori del Mediterraneo
24.11.2025
ďż˝ le altre news

Cucina di design HIMACS in Villa Cool Blue a Marbella - Progetto 123DV - Ph. Culimaat
Cucina di design HIMACS nella Villa Cool Blue a Marbella - Progetto 123DV - Ph. Culimaat
Cucina di design HIMACS in Villa Cool Blue a Marbella - Progetto di 123DV - Ph. Culimaat
Cucina di design HIMACS in Villa Cool Blue a Marbella (Spagna) - Progetto 123DV - Ph. Culimaat
Villa Cool Blue a Marbella (Spagna) - Ph. Culimaat
Scala nella Villa Cool Blue (Spagna) - Ph. Culimaat
Contrasto tra pareti bianche e rivestimenti in legno - Ph. Culimaat
Villa Cool Blue - Ph. Culimaat
Scale per il seminterrato - Ph. Culimaat
1
2
3
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS EXTERIA®
HIMACS TERRAZZO
HIMACS CONCRETE
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS LUCIA
HIMACS LUCENT
HIMACS Sand & Pearl
HIMACS Granite
HIMACS Quartz
HIMACS VOLCANICS
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata