SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un nuovo Stadio del Nuoto per Taranto
Il concorso di progettazione in occasione della XX edizione del Giochi del Mediterraneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/01/2023 - Il Comitato organizzatore TA2026 ha dato il via al concorso di progettazione per la realizzazione ex novo dello Stadio del Nuoto di Taranto e la sistemazione dell’area esterna per la XX edizione del Giochi del Mediterraneo.
 
I Giochi sono una manifestazione olimpica multidisciplinare, alla quale partecipano le delegazioni sportive delle nazioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo, e si svolgono ufficialmente ogni quattro anni dal 1951.
 
Con la XX edizione di Taranto 2026, l’Italia ospiterà per la quarta volta la Manifestazione (Napoli 1963, Bari 1997 e Pescara 2009). L’evento sportivo si svolgerà dal 13 al 22 giugno 2026 nella città dei due mari, Capitale del Mediterraneo durante l’età classica.


Gran parte della manifestazione avrà luogo in strutture esistenti, nell’ottica del recupero del patrimonio sportivo regionale. Solo alcune strutture saranno realizzate ex novo e, attraverso una progettazione integrata con il patrimonio locale, diverranno architetture iconiche per la cittaÌ€ rappresentative di un processo di trasformazione e di rinnovamento: uno Stadio del Nuoto, un Centro Nautico Federale ed un Centro sportivo multidisciplinare.
 
Taranto2026 eÌ€ ricerca di una ereditaÌ€ positiva, in termini di entusiasmo nella mobilitazione della comunità locale e in particolare dei giovani. Una ereditaÌ€ positiva nel know-how che si acquisisce a livello organizzativo e nel miglioramento ed efficientamento delle infrastrutture locali, dei servizi e degli impianti sportivi.

Il concorso si svilupperà sulla base di uno studio preliminare, redatto dall’Agenzia regionale ASSET Puglia, attraverso il quale sono stati individuati gli spazi funzionali, il dimensionamento ed i criteri di progettazione dell’impianto natatorio basati sull’ecosostenibilitaÌ€, sull’autosufficienza energetica e sull’innovazione tecnologica. Potranno partecipare gruppi di progettazione a livello nazionale e internazionale che dimostrino alta professionalitaÌ€ ed esperienza in campo architettonico e paesaggistico.
 
Il cronoprogramma prevede una prima fase che si concluderaÌ€ il 1° marzo 2023 a cui seguirà una riunione della commissione internazionale nominata dal Comitato organizzatore che selezioneraÌ€, entro il 10 marzo, le migliori cinque proposte ammesse alla seconda fase progettuale la cui conclusione è prevista entro il 9 aprile con la presentazione dei progetti architettonici.
 
Il 14 aprile sarà pubblicata la graduatoria finale e proclamato il gruppo vincitore.











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comitato Organizzatore XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026

STADIO DEL NUOTO - Taranto 2026

Il presente Concorso è finalizzato all’acquisizione di un progetto, con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica", per la realizzazione ex novo dello Stadio del Nuoto di Taranto e la sistemazione dell’area esterna.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
� le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
+24.05.2023
La natura dell'abitare, al via il concorso di idee per architetti
+23.05.2023
In scadenza il Premio Driving Energy 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata