Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Iconiche e architettoniche: le lampade a parete Vibia
Varietà compositiva nell’illuminazione architettonica in una selezione di applique dalle forme scultoree e discrete adatte a spazi pubblici e privati
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Iconiche e architettoniche: le lampade a parete Vibia Iconiche e architettoniche: le lampade a parete Vibia
31/01/2023 -  Riunite in un’unica selezione, diverse collezioni di lampade a parete Vibia vengono proposte per offrire una varietà compositiva nell’illuminazione architettonica. Forme scultoree e discrete conferiscono profondità spaziale e plasticità alle pareti, adatte a spazi pubblici e privati.
 
Nella selezione di lampade a parete Vibia prende posto la collezione Tempo di Lievore Alther. Linee verticali sulla parete come fosse una tela, una costante ricerca dell’equilibrio e dell’armonia. Tempo risalta l’interazione tra opacitaÌ€, trasluciditaÌ€ e trasparenza.
Tempo offre l’opzione di tre paralumi dal profilo architettonico: un globo bistrot dalla forma organica, un diamante opalino e una piccola lampada brillante. Tempo può prendere posto in una hall di un hotel a uno spazio di lavoro, fino a un tranquillo angolo di casa.
 
Rivisitazione contemporanea del classico motivo a rosetta, Top di Ramos & Bassols è costituita da una coppia di cerchi concentrici che generano un alone di luce indiretta. L’applique Top eÌ€ una ricerca su geometria e colore. Emana una luce soffusa e ambientale, calda, e conferisce una sofisticata estetica minimalista a qualsiasi interno.
 
La lampada da parete Pin, disegnata da Ichiro Iwasaki, è capace di creare una coreografia di luce, delicata nella forma e solida nelle prestazioni. Pin è anche un elemento decorativo grazie alla sua silhouette affusolata che combina linee snelle a volumi circolari.

Ciascuna delle sette versioni di Pin permette di passare da luce indiretta a luce focalizzata con una semplice rotazione del diffusore e si adatta perfettamente a un’ampia varietaÌ€ di spazi domestici, come le aree di circolazione o una camera da letto.
 
Tra le lampade a parete Vibia selezionate, troviamo Palma di Antoni Arola che fonde luce e vegetazione, dipingendo sulla parete un paeaggio naturale. Un design organico che ricorda la forma della terra in un planetario verde, composto da due semisfere di vetro opal soffiato unite da una ghiera di alluminio.
Disponibili in svariate configurazioni fluttuanti di piante e lampade da parete, sia verticali sia orizzontali, Palma è ideale per gli spazi pubblici.
 
VIBIA su Archiproducts


Le lampade a parete Vibia: forme scultoree e discrete conferiscono profondità spaziale e plasticità alle pareti


Tempo, lampade a parete Vibia


Top, lampade a parete Vibia


Pin, lampade a parete Vibia by Ichiro Iwasaki


Palma di Antoni Arola fonde luce e vegetazione in configurazioni sia verticali sia orizzontali

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/06/2023
Luce e tessuto: la lampada in maglia di Vibia
Opera della designer tedesca Meike Harde, Knit è una sfera leggermente appiattita foderata in lycra tessuta a maglia

25/05/2023
Nuovi modi per illuminare lo spazio en plein air
Le nuove lampade da terra e a parete Vibia pensate per resistere alle intemperie e valorizzare giardini e terrazze

18/04/2023
Quando la luce genera gerarchie: Plusminus di Vibia
La lampada decorativa dotata di cinghia in tessuto ed unico punto di connessione per illuminare lo spazio in maniera diffusa o puntuale

28/02/2023
Tratti di luce e giochi visivi: Vibia illumina lo spazio ufficio
Le lampade a sospensione Stick di Vibia firmate Arik Levy illuminano gli interni della storica Casa Cintet, oggi studio notarile nel pieno centro di Andorra la Vella

16/01/2023
L’accoglienza è nella luce
Una scelta per ogni occasione con le lampade per soggiorno Vibia tra linee sottili e contorni morbidi

03/01/2023
Nel cuore di Barcellona il nuovo progetto d'interior firmato Susanna Cots
Le lampade Vibia illuminano Maison Lumière, un attico concepito come la suite di un hotel

02/12/2022
Sculture di luce dal design essenziale
Le lampade da tavolo e da terra Vibia da regalare o regalarsi in occasione del Natale

22/11/2022
Vibia illumina uno storico edificio industriale immerso nella natura svizzera
Spazi fluidi e luminosi in cui il sistema Sticks di Arik Levy crea sculture sospese e minimal. Il nuovo HQ Sig a Neuhausen am Rheinfall



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.11.2025
Un sistema per il sottovuoto oltre i confini della cucina
10.11.2025
Tavolo e workstation nello spazio di una consolle
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
� le altre news

Le lampade a parete Vibia: forme scultoree e discrete conferiscono profondità spaziale e plasticità alle pareti
Tempo, lampade a parete Vibia
Top, lampade a parete Vibia
Pin, lampade a parete Vibia by Ichiro Iwasaki
Palma di Antoni Arola fonde luce e vegetazione in configurazioni  sia verticali sia orizzontali
1
2
VIBIA

TEMPO 5756 / 5757
PALMA
PIN

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata