Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

La piattaforma Buildner lancia il concorso 'Yoga House in the Bog'
Progettare una casa per i ritiri yoga e turismo sostenibile nel paesaggio della Lettonia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/12/2022 - La piattaforma Buildner ha lanciato 'Yoga House in the Bog', un concorso che sfida studenti e professionisti a cimentarsi nel progetto di una struttura - dedicata alla pratica dello yoga - immersa in una palude circondata da una foresta e a poche centinaia di metri dalla spiaggia del mar Baltico, a un'ora d'auto da Capo Kolka, in Lettonia.
Il concorso è aperto a tutti, senza specifici requisiti professionali. È possibile partecipare singolarmente o in gruppi di massimo 4 persone.

L'obiettivo è quello di far sperimentare agli ospiti la connessione con la natura, realizzando una costruzione in armonia con il contesto ma, al tempo stesso, attenta alle condizioni climatiche del luogo, con alte temperature nella stagione estiva e forti venti e neve in quella invernale.

La residenza dovrà prevedere una sala multifunzionale di 25/30 mq, due camere doppie, una cucina e servizi igienici comuni.

Le pratiche di bioedilizia sono sempre più importanti e le tendenze dell'ecoturismo e dei viaggi sostenibili sono di gran moda tra i viaggiatori moderni. Poiché la Lettonia è uno dei Paesi più ecologici d'Europa, è il luogo ideale per progettare una guest house yoga sostenibile ed ecologica.

Come suggerisce il nome, gli ospiti devono avere a disposizione uno spazio aperto senza ostacoli per praticare lo yoga. Quando non viene utilizzato, lo spazio per lo yoga deve funzionare come spazio di vita condiviso e area comune. Altri requisiti minimi sono due camere da letto con bagno per gli ospiti che pernottano, una cucina, docce e servizi igienici e uno o più spazi di stoccaggio.

Per il concorso Yoga House in the Bog, la giuria selezionerà i progetti che interagiscano armoniosamente con l'ambiente che li circonda.

Iscrizione e costi
Early Bird Registration (fino all'11 gennaio 2023)
studenti: 95 euro | professionisti: 115 euro
Advance Registration (12 gennaio - 8 febbraio 2023)
studenti: 115 euro | professionisti: 125 euro
Last Minute Registration (9 febbraio - 26 aprile 2023)
studenti: 125 euro | professionisti: 155 euro

Premi
1° classificato: 4.000 euro
2° classificato: 2.500 euro
3° classificato: 1.000 euro
Client's Favorite Award: 1.000 euro
Buildner Student Award: 1.000 euro + 50 euro Archhive Books Gift Card 
Buildner Sustainability Award: 500 euro + 50 euro Aapparel.com Gift Card 
6 menzioni d'onore



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Buildner

Yoga House in the Bog

La piattaforma Buildner ha lanciato 'Yoga House in the Bog', un concorso che sfida studenti e professionisti a cimentarsi nel progetto di una struttura - dedicata alla pratica dello yoga - immersa in una palude circondata da una foresta e a poche centinaia di metri dalla spiaggia del mar Baltico, a un'ora d'auto da Capo Kolka, in Lettonia.



ULTIME NEWS SU EVENTI
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
03.07.2025
7 ½, la mostra di Juergen Teller a Sabbioneta
03.07.2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: chiusura prorogata
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata