MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lo Studio Migliore+Servetto selezionato nell’ADI Design Index 2022
Il progetto Waterfront Door / Into the Ocean a Busan selezionato nella categoria Design per la Comunicazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
JUNLEEPHOTOS JUNLEEPHOTOS
16/11/2022 - Il progetto Waterfront Door / Into the Ocean, firmato dallo studio di progettazione Migliore+Servetto, è stato selezionato per l'ADI Design Index 2022, la rassegna del miglior design italiano selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI e parte della preselezione per la XXVIIma edizione del Compasso d'Oro 2024.

Proponendosi non solo come intervento grafico urbano, ma anche come ampio processo di riqualificazione della fascia costiera della città di Busan, il progetto Waterfront Door / Into the Ocean è stato riconosciuto come esempio di eccellenza all’interno della categoria Design per la Comunicazione. Un significativo riconoscimento che gli architetti Ico Migliore e Mara Servetto raccontano così: “Ci fa molto piacere che Waterfront Door / Into the Ocean sia entrato nella selezione di ADI Design Index in quanto progetto frutto di una sinergia virtuosa tra mondo del progetto, visione politica e artigianato locale. Il lungomare in oggetto era già luogo di incontro prima della pandemia e nel 2020 il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea del Sud ha organizzato un concorso per dare nuova vita all’area alla luce delle regole imposte dal distanziamento sociale. Abbiamo così disegnato la distanza tra le persone definendo un pattern denso e colorato, realizzato da artigiani locali, che in realtà più che distanze costruisce relazioni, oltre a evocare la natura marina enfatizzando il rapporto di questa parte della città con il mare. Il risultato è un luogo che invita le persone ad abitarlo coinvolgendole in una sorta di playground collettivo”.
 
Per la realizzazione del progetto, recentemente insignito anche del prestigioso Red Dot Design Award 2022 nella categoria Urban Installations, lo studio ha coinvolto 40 artisti locali chiamati a tradurre il concept disegnato da Ico Migliore nella grande scala del waterfront. L’intervento, quindi, non è solo l'espressione del dialogo arricchente tra arte e design ma anche un esempio del fruttuoso scambio interculturale tra Italia e Asia. Un progetto che risponde all’odierna esigenza di spazi inclusivi e di incontro e che, allo stesso tempo, guarda a una nuova concezione dello spazio urbano per rispondere alla mutevolezza del contesto pandemico.
 
Il riconoscimento è un ulteriore importante riconoscimento al lavoro dello studio milanese che quest’anno festeggia i suoi primi 25 anni di attività con oltre 500 progetti in 21 paesi. Un percorso in cui l’approccio innovativo e la costante ricerca in ambito tecnologico ha portato a esiti progettuali caratterizzati da iconicità, riconoscibilità e da una forte connotazione inclusiva e comunitaria.

La mostra dedicata ai prodotti selezionati è stata inaugurata all’interno dell’ADI Design Museum e resterà aperta fino al 27 novembre per poi essere spostata successivamente a Roma. 

  Scheda progetto: Waterfront Door/ Into the Ocean
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto
Hoyeon Shin
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Migliore + Servetto

Waterfront Door/ Into the Ocean

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata