Contral


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Trasformazione urbana e recupero architettonico: l’esempio spagnolo
Appuntamento giovedì 20 ottobre alla Casa dell'Architettura di Roma per il talk con gli architetti Ezquiaga y Tuñón Álvarez
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin
13/10/2022 - “Trasformazione urbana e recupero architettonico: l’esempio spagnolo” è il titolo della conferenza ospitata a Roma presso la Casa dell’Architettura (piazza Manfredo Fanti 47) il prossimo giovedì 20 ottobre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

La Spagna, come l’Italia, presenta un enorme patrimonio culturale storico-artistico sia a livello architettonico che urbanistico e l’incontro, a cui parteciperanno come relatori alcuni tra i maggiori architetti spagnoli di fama internazionale, sarà l’occasione per presentare i loro progetti di recupero e rigenerazione urbana realizzati recentemente in Spagna e significativi per l’attenzione che riservano al tema della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica.

L’iniziativa, promossa dalla Casa dell’Architettura e curata dall’architetto Arianna Callocchia, si propone di presentare l’importante ruolo che rivestono i progetti sostenibili, nell’ambito del recupero architettonico e della rigenerazione urbana in Spagna. L’intento è quello di creare un'occasione di confronto, scambio professionale e dialogo tra la realtà italiana e quella iberica. 

Dopo i saluti di Luca Ribichini, Presidente della Casa dell'Architettura, Alfonso Dastis Quecedo, Ambasciatore di Spagna in Italia, Moisés Castro Oporto, Secondo Vicepresidente Consiglio Nazionale degli Architetti della Spagna, Sigfrido Herráez Rodríguez, Decano COAM - Collegio Ufficiale degli Architetti di Madrid, moderata dall’architetto Francesco Aymonino, Vice Presidente OAR, la conferenza si articolerà con i due interventi di José María Ezquiaga, architetto e urbanista, Docente ETSAM, Ezquiaga Arquitectura, Madrid e di Emilio Tuñón Álvarez, architetto, Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid.

José María Ezquiaga illustrerà l’esempio del centro di Madrid, un progetto di rigenerazione urbana a grande scala e Emilio Tuñón Álvarez presenterà alcuni interventi sul patrimonio architettonico spagnolo significativi per il loro dialogo tra la storia e la contemporaneità.    
                                                                                                            
L’incontro, promosso dalla Casa dell’Architettura e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, è patrocinato dall’Ambasciata di Spagna in Italia, dal Consejo Superior de los Colegios de Arquitectos de España e dal Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid con il contributo di Rockfon – Rockwool Italia S.p.A.  

  Scheda evento:
Convegno:
20/10 ROMA, CASA DELL’ARCHITETTURA (PIAZZA MANFREDO FANTI 47).
Trasformazione urbana e recupero architettonico: l’esempio spagnolo



Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin


Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin


Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
24.03.2023
Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese
23.03.2023
Il Chiostro del Bramante ospita Michelangelo Pistoletto. INFINITY
21.03.2023
'La realtà non esiste', un inedito Battiato pittore
le altre news

Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin
Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin
Tuñón y Albornoz Arquitectos, Madrid – ph.: Luis Asin
  Scheda evento:
20/10 ROMA, CASA DELL’ARCHITETTURA (PIAZZA MANFREDO FANTI 47).
Trasformazione urbana e recupero architettonico: l’esempio spagnolo

 NEWS CONCORSI
+22.03.2023
In chiusura la call internazionale SMACH 2023
+22.03.2023
Ethical Architecture Award premia i progetti immaginati a fini umanitari
+21.03.2023
Le novità del premio BigMat 2023
+17.03.2023
La nona edizione del Premio Carlo Pucci
+16.03.2023
In chiusura il Premio Architettura Emilia-Romagna
tutte le news concorsi +

ADA 2022_discover the winners
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata