SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

L’edificio più alto dell'Unione Europea è di Foster + Partners
Lo studio ha completato la Varso Tower a Varsavia che con i suoi 53 piani e 310 metri da record è la torre più alta dell'Unione Europea
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2022 - ​Foster + Partners completa l’edificio più alto dell'Unione Europea: la Varso Tower, a Varsavia, in Polonia. La torre, che è parte integrante del Varso Place di HB Reavis, svetta con i suoi 53 piani e 310 metri da record nello skyline della capitale polacca. 

Situata all'angolo tra Jana Pawla II e Chmielna Street, la torre costituisce una porta di accesso al nuovo sviluppo urbanistico di Varsavia. Il cuore pulsante del progetto è una piazza racchiusa all'interno di uno schermo vetrato, animata da alberi a tutta altezza e panchine per consentire alle persone di godersi l’ambiente circostante. Questa ‘stanza urbana’ costituisce il punto di raccordo continuo tra le persone che lavorano negli uffici – che possono utilizzarlo come sit-out durante le pause – e il pubblico, per accedere ai negozi e ai ristoranti degli edifici limitrofi.

Grant Brooker, Head of Studio presso Foster + Partners, ha dichiarato: “Siamo così orgogliosi di far parte di questo sviluppo. Il nostro cliente HB Reavis è stato un fantastico sostenitore del progetto e i nostri collaboratori locali di Epstein e Buro Happold hanno lavorato instancabilmente al nostro fianco. Crediamo che la torre, piena di attività e dotata di straordinari spazi pubblici ospitati all’ultimo piano, darà un contributo forte e positivo a questa meravigliosa città. Ci auguriamo che diventi un hub per gli affari locali e internazionali e un simbolo per la Polonia contemporanea".

Krzysztof Gornicki, Partner, Foster + Partners, ha invece dichiarato: “Siamo lieti di vedere i primi inquilini trasferirsi nella torre, che è il prodotto di una stretta collaborazione tra Foster + Partners e HB Reavis. La lobby della torre presenta un'opera d'arte in ceramica alta 10 metri che anima lo spazio e firmata dall'artista locale Krystyna Kaszuba-Wacławek".

Lo spazio pubblico continua in cima alla torre, accessibile direttamente da terra tramite due ascensori panoramici, con una piattaforma panoramica al livello 53. Questo è il piano abitato più alto della Polonia con vista ininterrotta sulla città. Il livello 49 offrirà presto un bar con terrazza completamente paesaggistico, con sedici alberi, battendo il record per il giardino più alto di Varsavia.

Jedrzej Kolesinski, Partner Foster + Partners, ha aggiunto: “Varso Tower è un'aggiunta senza tempo allo skyline della città oltre a rappresentare una vivace destinazione nel cuore di Varsavia. Oltre agli spazi per uffici flessibili, l'edificio fornisce uno spazio pubblico dinamico. Il collegamento sotterraneo diretto della torre con l'adiacente stazione centrale di Varsavia darà nuova vita al quartiere urbano circostante".

L'edificio ha inoltre ottenuto la certificazione BREEAM Outstanding e WELL Gold, in parte grazie alle sue facciate a triplo vetro.

  Scheda progetto: Varso Tower
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Varso Tower

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata