Dimensione testo  |
|
30/09/2022 - Sono 69 le aziende spagnole produttrici di piastrelle e pavimenti ceramici che hanno partecipato al Cersaie 2022. L'elevata partecipazione delle aziende appartenenti al brand “Tile of Spain” è segno dell'impegno del settore nei confronti dei principali mercati internazionali: difatti, ben 3 piastrelle su 4 made in Spain sono destinate all’estero.
ASCER ha realizzato, con il supporto di ICEX, un apposito sito web (tileofspain-cersaie.com) pensato come un catalogo online contenente le principali informazioni delle aziende espositrici. Il sito web include anche i contatti e le immagini di alcuni dei nuovi prodotti presentati dagli espositori e consente di cercare le aziende sia per padiglione che per ordine alfabetico. Questo minisito è stato progettato per offrire una navigazione semplice e veloce degli espositori spagnoli presenti in fiera tramite dispositivi mobili.
Inoltre, l'offerta spagnola è stata promossa tramite una campagna sui social network diretta ai potenziali visitatori della Fiera prima, durante e nella settimana successiva all'evento. La campagna sui social media è accompagnata da un intenso monitoraggio della fiera in tempo reale e dalle ultime notizie delle aziende partecipanti attraverso il profilo Instagram @tileofspain e tramite gli hashtag #DiscoverTileofSpainatCersaie e #TileofSpainatCersaie.
L’evoluzione dell’export nel 2022
Nei primi sei mesi del 2022 le esportazioni del settore, dirette a 182 paesi, hanno raggiunto i 2.282,3 milioni di €: un aumento del 26,8% in termini di valore rispetto al primo semestre del 2021. Nonostante i risultati positivi delle vendite estere, la domanda nei mercati inizia a risentire sia dell’aumento generalizzato dei prezzi che delle problematiche e dei rincari logistici. Durante il primo semestre 2022, le vendite in termini di volume (m2) hanno registrato una caduta del 4,1%.
Il 50,8% delle esportazioni del settore è stato destinato all’Europa, essendo quest’ultimo il nostro principale mercato di sbocco, con il 39,7% diretto agli Stati membri dell'UE. Gli Stati Uniti occupano ancora una volta il primo posto nella classifica dei principali mercati dell’export spagnolo: qui le vendite del primo semestre hanno raggiunto una quota di 267,6 milioni di € (+27,4%).
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|