SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il concorso di idee La Perla dell'Ischiator
Idee per l'area antistante il Rifugio G. Migliorero in alta valle Stura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2022 - Il Club Alpino Italiano, sezione di Fossano (CU), proprietaria del rifugio alpino “G. Migliorero” situato al lago Inferiore dell’Ischiator, a quota m 2.100 in alta valle Stura, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, ha bandito il concorso di idee La Perla dell'Ischiator per giovani progettisti (under 40).
 
Il bando intende acquisire un buon ventaglio di indicazioni progettuali per la sistemazione dell’area esterna antistante l’ingresso del rifugio, il suo portoncino in legno e di un eventuale riparo del portoncino stesso con funzione anche di accoglienza e di prima protezione all’esterno in caso di maltempo agli escursionisti in arrivo.
 
Il concorso di idee, in forma anonima, è aperto alla partecipazione di architetti, ingegneri, geometri o altri progettisti che, alla data di scadenza del bando, 28 ottobre 2022, non abbiano compiuto il 40° anno di età.
 
Il tema dovrà essere svolto all’insegna delle “Parole Chiave” benvenuto, accoglienza, aggregazione e protezione, ma dovrà tenere in debita considerazione sia l’architettura generale del rifugio (figlia di una progettazione anni ’30 del secolo scorso), sia la storia stessa del rifugio nonché la sua vocazione di “puro” rifugio alpino, in cui la parola rifugio aveva (e si vuole che abbia) un significato etimologico ben preciso ed evidente. Come è noto infatti, negli ultimi anni, sempre più si è fatta largo la tendenza di trasformare i rifugi in strutture ricettive in alta quota sempre più simili agli alberghi di fondo valle. Dimenticando, o mettendo in secondo piano, la ragione prima dalla loro esistenza. Su questo argomento la Sezione di Fossano del C.A.I. ha sempre mantenuto una posizione molto ferma imponendo alla gestione una conduzione più consona alla storica vocazione.
 
Il plico contenente tutta la documentazione richiesta dal bando dovrà pervenire entro le ore 18.00 del giorno 28 ottobre 2022.
 
Il concorso di idee si concluderà con una graduatoria di merito e al progetto vincitore verrà assegnato il premio di 3.000,00 € più una tessera e/o bollino del C.A.I. per l’anno 2023. Sarà inoltre affissa una targa di riconoscenza e omaggio all’idea all’interno della zona di ingresso al rifugio.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CLUB ALPINO ITALIANO sezione di Fossano

La perla dell’Ischiator

La sezione di Fossano del Club Alpino Italiano, proprietaria del rifugio alpino “G. Migliorero” situato al lago Inferiore dell’Ischiator a quota m 2.100 in alta valle Stura (comune di Vinadio), in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, bandisce un concorso di idee per giovani progettisti (under 40) per acquisire un buon ventaglio di indicazioni progettuali per la sistemazione dell’area esterna antistante l’ingresso del rifugio, il suo portoncino in legno e di un eventuale riparo del portoncino stesso con funzione anche di accoglienza e di prima protezione all’esterno in caso di maltempo agli escursionisti in arrivo.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata