SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Km delle meraviglie: consegna entro il 10 agosto
L'obiettivo del concorso d'idee è quello di valorizzare il percorso cittadino che si snoda dall'ingresso del MART, nella città di Rovereto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/08/2022 - Tempo fino al 10 agosto per partecipare al concorso d'idee “Km delle meraviglie” bandito dal Comune di Rovereto con il Laboratorio di Rigenerazione Urbana.
L’obiettivo è quello di valorizzare i “tesori”, visibili e nascosti, presenti sul percorso compreso tra l'ingresso del MART (Museo di Arte Contemporanea), in corso Bettini n. 43, e il palazzo Comunale Betta-Grillo, in via Santa Maria 66, facendo emergere l’incredibile ricchezza e qualità delle evidenze storiche, artistiche, culturali e architettoniche presenti, mettendole in stretta relazione con quelle commerciali ed artigianali. Il percorso non dovrà avere solo valenza turistica, ma saper “narrare” il percorso con modalità innovative ed accattivanti.
 
Il concorso di idee è strategico per avviare un processo virtuoso di trasformazione rigenerativa del centro urbano, per sviluppare la propria visione programmatica di città attrattiva e accogliente ed ha un alto valore per la città poichè interessa la valorizzazione del percorso più importante per la città dal punto di vita turistico. Come descritto nel Progetto di Rigenerazione Urbana, il cosiddetto “KM DELLE MERAVIGLIE” va inteso come un “concept”, un filo conduttore, finalizzato sia a dare visibilità ai luoghi/spazi di pregio, sia dare unità ai diversi stakeholders in un racconto di sè, della propria attività, delle proprie conoscenze e curiosità, delle proprie idee e progetti, offrendo una chiave narrativa comune.
 
La proposta ideativa deve favorire l’interazione tra i diversi temi e reinterpretare ed ampliare l’approccio tradizionale di valorizzazione dei luoghi utilizzando un ventaglio di tecniche di arredo, artistiche e mediatiche.
I visitatori del KM sono guidati attraverso una varietà di ambienti, strumenti e metodi, che li sostengono nel vivere la propria esperienza sul KM delle meraviglie.
 
L’insieme di elementi che popolano il percorso (realtà museali, luoghi della cultura, palazzi e monumenti storici) deve legarsi in unico filo conduttore inglobando la proposta commerciale (botteghe storiche, realtà dell’artigianato, mostre e vetrine del gusto). Il filo conduttore sarà improntato anche ai nuovi modi del vivere in termini di spazi pubblici e virtuali. Il turista, il visitatore, il residente sono guidati a questi “tesori”, per conoscerne la peculiarità e rimanerne incuriositi.
 
La proposta ideativa deve pervenire, pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 agosto 2022.
 
La commissione nominerà i vincitori a cui assegnerà i seguenti riconoscimenti:
- 1° classificato: premio di €. 15.000,00 (quindicimila euro)
- 2° classificato: premio di €. 7.000,00 (settemila euro)
- 3° classificato: premio di €. 3.000,00 (tremila euro).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Rovereto

KM delle meraviglie

L’Amministrazione comunale della Città di Rovereto, in collaborazione con il Laboratorio di Rigenerazione Urbana ha stabilito di promuovere un concorso di idee con l’obiettivo di attuare il progetto di valorizzazione del percorso cittadino denominato "KM DELLE MERAVIGLIE", come emerso dalla recente Progettazione di Rigenerazione Urbana del centro.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata