SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

«The Line», la futuristica città-edificio in Arabia Saudita
Lunga 170 km, priva di auto e strade, la città ospiterà 9 milioni di persone e sarà alimentata interamente da energia rinnovabile
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© NEOM © NEOM
02/08/2022 - Futuro o fantasia? L'Arabia Saudita ha presentato al mondo The Line, una città-edificio lunga 170 km e larga solo 200 metri e completamente pedonale dove la natura ­– si spera ­­– sarà conservata al 95%. The Line, inoltre funzionerà interamente con energia rinnovabile, senza strade, automobili o emissioni.
 
Facciata a specchio e spazi interni che strizzano l'occhio ad un futuro distopico raccontato nei più noti film di fantascienza, il progetto, portato avanti da NEOM, è il futuro che Mohammed bin Salman sogna per l’Arabia Saudita, nell’ambito e oltre il piano Saudi Vision 2030.
 
The Line ospiterà 9 milioni di residenti e sarà costruita su un'area di 34 chilometri quadrati. Ciò a sua volta ridurrà l'impronta infrastrutturale e creerà una efficienza mai vista nell'ambito dei servizi offerti ai cittadini. Il suo clima ideale tutto l'anno farà in modo che i residenti possano godere della natura circostante spostandosi a piedi e abbandonando la macchina. I residenti avranno anche accesso a tutte le strutture di THE LINE entro cinque minuti a piedi, oltre a un treno ad alta velocità con un transito end-to-end di 20 minuti.
 
Secondo le proiezioni saudite, 1,5 milioni di persone vivranno «The Line» entro il 2030. Tuttavia, riferisce il Wall Street Journal, il progetto potrebbe richiedere 50 anni per essere completato. Mohammed bin Salman, il principe ereditario che ha voluto fortemente il progetto, ha spiegato che la prima fase costerà 1,2 trilioni di riyal (319 miliardi di dollari), metà dei quali arriveranno dal fondo sovrano del regno, il Public Investment Fund.
 
The Line porta avanti la ricerca di NEOM nello sviluppo dei suoi progetti di punta come Oxagon e Trojena, la destinazione globale del turismo di montagna che offrirà il primo sci all'aperto del Golfo Persico; così come il lancio di due delle filiali di Neom: Enowa, la sua società di energia, acqua e idrogeno; e la Neom Tech & Digital Company.

  Scheda progetto: The Line
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto
NEOM
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
NEOM

The Line

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata