extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ursula Von Der Leyen e Diébédo Francis Kéré oggi al MAXXI
Al via oggi a Roma la prima edizione del Festival Internazionale New European Bauhaus
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sinistra: Ursula von der Leyen, Foto Etienne Ansotte, ©European Union, 2021 - Destra: Diébédo Francis Kéré - Foto di Lars Borges Sinistra: Ursula von der Leyen, Foto Etienne Ansotte, ©European Union, 2021 - Destra: Diébédo Francis Kéré - Foto di Lars Borges
09/06/2022 - Si apre oggi a Roma, alle ore 13:00, la prima edizione del Festival Internazionale New European Bauhaus (NEB).
Per l'apertura dell'evento è stato scelto il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI dove la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen dialogherà con Diébédo Francis Kéré, pioniere dell’architettura sostenibile e vincitore del Pritzker Prize 2022.
 
Il Festival NEB, lanciato dalla Presidente von der Leyen che ha chiamato a raccolta i creativi di tutta l’Unione - architetti, artisti, designer, scienziati, imprenditori e cittadini -, ha l’obiettivo di costruire insieme un futuro sostenibile, inclusivo e bello. NEB trae ispirazione da quella multidisciplinarità propria della Bauhaus, la celebre scuola d’arte e design nata in Germania nel 1919, in un momento di grande complessità come quello attauale e oggi modello di riferimento per il Green Deal Europeo.

La sede principale del Festival, che si svolgerà dal 9 al 12 giugno 2022, è Bruxelles, e ci saranno oltre 300 eventi in presenza e online in tutti i Paesi dell’Unione. Un’occasione dunque per mettere in rete i mondi della ricerca, della scienza e della tecnologia, dell’educazione e dell’impegno civile, dell’arte e dell’architettura per riflettere e capire come creare insieme un futuro sostenibile.
 
Alle 13.00, in diretta con Bruxelles dal MAXXI, Ursula von der Leyen darà il via ufficiale al Festival. Introdotta da Giovanna Melandri, con la partecipazione del Ministro Dario Franceschini, la Presidente dialogherà con l’architetto Diébédo Francis Kéré, vincitore del Pritzker Prize 2022, moderati da Monica Maggioni, Direttore del TG1.
Durante la diretta con Bruxelles, ci saranno diversi collegamenti con alcuni dei Paesi che partecipano al Festival (Danimarca, Austria, Estonia, Germania, Cipro, Bulgaria, Latvia, Romania, Spagna e Repubblica Ceca) e con la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.
 
L’appuntamento delle 13.00 sarà preceduto, a partire dalle 10.00, da una serie di incontri sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e tecnologica, alla base del New European Bauhaus, con interventi di filosofi, scienziati, architetti, artisti, in diretta streaming sui canali social del museo.
Tra gli ospiti: Paolo Benanti, Francesca Bria, Margherita Guccione, Vito Mancuso, Bartolomeo Pietromarchi, Michelangelo Pistoletto, Antonella Polimeni, Anna Ramos, Luca Ribichini, Silvia Scozzese, Benedetta Tagliabue, Ersilia Vaudo.
 
L’evento inaugurale con la Presidente von der Leyen sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma del Festival dalle ore 13.00: https://new-european-bauhaus-festival.eu.
Gli incontri al MAXXI dalle 10.00 saranno trasmessi in diretta steraming su www.maxxi.art.




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata