MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Slanciata, colorata, essenziale: la lampada Ettorino di Catellani & Smith
Declinata in versione da tavolo e da terra, la nuova lampada è caratterizzata da un sistema cinematico brevettato che consente di orientare la luce con precisione
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SLANCIATA, COLORATA, ESSENZIALE: LA LAMPADA ETTORINO DI CATELLANI & SMITH
15/06/2022 - Catellani & Smith presenta la collezione di lampade Ettorino, una famiglia completa che comprende i modelli da tavolo T e Clamp, e le versioni da terra F e BIG. Precedute dall’elaborazione di un sistema cinematico, depositato come brevetto d’invenzione, queste nuove lampade articolate sono caratterizzate da un design essenziale, personalizzato da dettagli inaspettati, e progettate per assolvere precise funzioni.

Disponibili anche nelle classiche finiture bianco e nero, le lampade Ettorino giocano nella versione “colourful” con l'accostamento di colori primari, mixando blu, giallo e rosso. La presenza di una silhouette rossa, dettaglio funzionale dalla forma danzante, caratterizza tutte le lampade.

Ettorino T e Clamp sono progettate come lampade da scrivania, per offrire una corretta illuminazione sul piano di lavoro, grazie alla possibilità di movimento e di rotazione della lampada.

La luce prodotta da un COB LED da 10W (1440 lm), contenuto nella testa cilindrica di Ettorino, può essere posizionata a distanze variabili dalla superficie della scrivania e, grazie alla rotazione della testa, può essere indirizzata anche verso una parete. La silhouette rossa, che si aggancia all’asta orizzontale della lampada, ne garantisce il movimento bilanciato, svolgendo la funzione di tenditore. Il dimmer su cavo, mantenuto in posizione da un piccolo magnete presente sulla base quadrata di Ettorino T e sul morsetto della versione Clamp - adatta a piani di spessore fino a 5,5 cm - permette inoltre di regolare l’intensità luminosa.

Ettorino T e Clamp sono realizzate per durare nel tempo con materiali e lavorazioni di alta qualità. Inoltre, sia la sorgente luminosa sia il plug driver, possono essere facilmente sostituiti.
 
Ettorino F è la versione da terra, progettata per essere una lampada da lettura. Il modello mantiene le stesse caratteristiche di Ettorino T e Clamp, con un’altezza minima di circa 130 cm e un braccio orientabile lungo circa 70 cm. Il fusto della lampada è alto 80 cm e poggia su una base quadrata che ne garantisce la corretta stabilità; in esso è alloggiato un piccolo pulsante rosso per la regolazione dell’intensità luminosa. 

Ettorino BIG, come sottolinea il nome stesso, è una lampada da terra di grandi dimensioni, progettata per illuminare una zona living o un tavolo di lunghezza sino a 200 cm, grazie a un COB LED da 15W e 2200 lm (equivalente ad una lampadina alogena da 110 W) e un’ottica “very wide” che distribuisce la luce uniformemente sulla superficie sottostante. 

Con un’altezza minima di circa 210 cm, oltre a offrire un’illuminazione diretta verso il basso, regolabile in intensità grazie a un pulsante rosso presente sul fusto della lampada, Ettorino BIG è dotata di una seconda sorgente luminosa provvista di lente con filtro dicroico, che proietta sul soffitto “una magia luminosa” in inaspettate tonalità magenta, attivabile da un secondo pulsante nero indipendente.

Catellani & Smith su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/11/2022
Un disco in vetro iridescente interagisce con la luce
Dalle sfumature del giallo al rosso, fino al ceruleo: Talismano, la nuova lampada da tavolo Catellani & Smith disegnata da Giulia Archimede

07/10/2022
Catellani & Smith illumina il ristorante Legami Sushi & More
Nel centro storico di Bergamo una nuova location che riprende gli stilemi dell'architettura giapponese

29/07/2022
Alla scoperta del monastero di Astino, tra i colli di Bergamo
Le lampade Catellani Smith illuminano gli spazi esterni del complesso. Sfere in vetro, steli luminosi e lampade in ottone dialogano con la natura e l'architettura in pietra

03/07/2022
Una semisfera pura ed essenziale su cui si posa una piccola mosca
Catellani&Smith presenta la nuova lampada Ale, declinata nelle versioni da tavolo, a batteria, da soffitto, a parete

23/05/2022
Catellani & Smith torna al colore
Blu, giallo, rosso, ma anche sfumature fluo come rosa, giallo blu e arancio tingono le lampade della collezione 2022

05/05/2022
Bagliori dorati per un ristorante a Basilea
Catellani & Smith illumina il progetto Im Ackermannshof. Sospensioni scultoree e lampade wireless dialogano con gli ambienti dallo stile retrò

24/03/2022
Catellani & Smith illumina l’hotel L’Europe a Colmar
La foglia color oro delle lampade è il filo conduttore che unisce i diversi spazi dell'hotel, un'architettura a graticcio tipicamente alsaziana



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
09.07.2025
09.07.2025
I pattern anni '30 rinascono nei pavimenti tessili di Serena Confalonieri
09.07.2025
Un rivestimento leggero e sottilissimo per il bagno
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
CATELLANI-&-SMITH

ETTORINO
ETTORINO BIG

CATELLANI-&-SMITH

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata