12/05/2022 - Sette rami di corallo rosso, magicamente sortiti dal mare, formano l'intricato disegno del candelabro Tenochtitlan di Driade, presentato quest'anno in versione Mini e in una nuova palette cromatica.
Il nome Tenochtitlan rievoca l’antica capitale dell’impero azteco, nell’attuale Messico Centrale, mentre la forma riprende il profilo di un grande corallo, portando con sé una memoria naturalistica esotica.
Disegnato da Vittorio Locatelli nel 2005, il candelabro Tenochtitlan è realizzato in fusione di alluminio verniciato a polvere, presentato in un’ampia gamma di colori che vanno da quelli più accesi ai pastello fino ai fluo: dal classico Rosso corallo tipico di Tenochtitlan al Bianco, Rosa, Arancio Fluo, Giallo, Verde Fluo, Verde Acqua, Blu Medio, Blu Scuro.
"Quando ho disegnato il candelabro Tenochtitlan per Driade, moltissimi anni fa, stavo lavorando al tema delle Wunderkammer, Camere delle meraviglie che dal XVI secolo si diffondevano nelle corti europee dove erano immancabili gli oggetti in corallo", spiega Vittorio Locatelli. "Il nome deriva dal fatto casuale che nello stesso periodo leggevo un libro sugli Aztechi, e Tenochtitlan era la capitale del loro Impero, così come grandi città azteche erano Xochixalco e Yaschilan, nomi di un altro candelabro e di un tappeto Driade. All’epoca ero affascinato dalle coincidenze, dalla casualità con cui fatti diversi entrano nella nostra vita e interagiscono liberamente fra loro."
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più