extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una ‘Latteria Moderna’ per la stagionatura del Parmigiano Reggiano
La nuova casa che ospita il processo produttivo del formaggio dalla tradizione millenaria è un corpo leggero adagiato su un basamento in mattoni
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/02/2022 - A Bibbiano, lo Studio Bocchi progetta il nuovo di magazzino per la stagionatura del Parmigiano Reggiano, prodotto che grazie alla sua tradizione millenaria, è parte integrante non solo economica ma anche sociale del territorio rurale emiliano. 
I caseifici sono punti fissi del paesaggio delle province reggiana e parmigiana e per le loro comunità, rappresentando ben più di un semplice luogo di lavorazione.
Lo scopo del progetto dello Studio Bocchi e dal suo fondatore, l’ingegnere Carlo Bocchi non era quello di realizzare una struttura dal sapore meramente industriale e poco in sintonia con l'ambiente rurale circostante, bensì di progettare un edificio che si mimetizzasse con il paesaggio.
Partendo da questa considerazione, il progetto si è focalizzato sulla sintesi dei due aspetti, per unire la necessaria funzionalità ad un'estetica che rendesse giustizia alla nobiltà del prodotto e al territorio e la comunità che lo produce.

"Il progetto prevedeva la realizzazione di un magazzino automatizzato per la stagionatura delle forme, e pertanto le priorità erano date dall'impiantistica stessa, dovendo rispettare precisi limiti in materia di logistica e metodi di conservazione dei prodotti stoccati. Da ciò è derivata una forma elementare, poi affinata per ridurre i volumi e la loro monoliticità iniziale. La parte di edificio visibile dalla strada è stata interrata per un terzo dell'altezza, creando un declivio che si raccorda coi campi attigui per ridurre l'impatto visivo dalla campagna circostante. L'involucro è stato poi trattato con il materiale più rappresentativo ed evocativo dell'edilizia rurale del territorio, rivestendolo in laterizio dall'impasto tipico della zona e con stuccatura tradizionale", spiega il progettettista, l'ingegner Carlo Bocchi.

La parte sommitale dell'edificio, più stretta rispetto al “basamento” in laterizio, è stata invece rivestita con profonde lamelle metalliche, verniciate con un trattamento che riprende la tipica patina uniforme di ruggine che caratterizza gli attrezzi agricoli. La loro disposizione distanziata e sfalsata contribuisce a percepire il volume come un corpo leggero adagiato sul basamento in mattoni, contribuendo anche a “mimetizzarsi” nella percezione visiva dalla strada con la boscaglia retrostante.

  Scheda progetto: Latteria Moderna
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Bocchi

Latteria Moderna

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata