Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Torre Parko: la nuova torre residenziale di Saronno
Park Associati dĂ  forma a un nuovo rapporto tra spazi interni ed esterni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2022 - Il progetto di Park Associati per Torre Parko, la nuova torre residenziale di Saronno, pone attenzione al luogo dell’abitare nel suo insieme profondo distinguendo limiti spaziali ben precisi e al tempo stesso cercando di infrangerli a livello percettivo per favorire legami dialettici con gli elementi naturali preesistenti o connessi all’intervento.
 
Le nuove tecnologie, oltre alle nuove tipologie abitative, hanno mutato la concezione degli spazi interni ed il loro confine con lo spazio esterno, sempre più importante sia come parte attiva del comfort antropico sia nei sui benefici ambientali.
 
Il concetto dell’abitare sta subendo notevoli mutamenti nella società contemporanea. L’interpretazione di questo tema ha profonde correlazioni con le nostre abitudini ma ancor di più con il nostro mondo interiore. Abitare non significa ormai solo occupare uno spazio, invaderlo con il proprio corpo, ma coinvolge la nostra attitudine a identificarci con qualcosa che ci rappresenta, che eĚ€ per noi un approdo.

Il grande polmone verde tra le nuove costruzioni e l’asse ferroviario, elemento originale del masterplan, eĚ€ uno dei principali generatori del progetto. A livello urbano, un percorso verde connette il centro storico, attraverso la stazione ferroviaria, con un susseguirsi di ambiti esterni fino a giungere agli edifici del complesso. Il tracciato confluisce alla torre, in una piazza raccolta su cui si affacciano gli accessi principali e da cui si accede alla zona commerciale. Questa connessione erode dall’interno i piedi della torre nei piani più bassi andando a generare spazi fortemente connessi con l’ambiente naturale.

I volumi del nuovo edificio si muovono e si scompongono per bilanciarsi sul percorso che li connette al parco mantenendo per ognuno un rapporto privato e privilegiato con il verde.
Nei piani alti il verde si sposta all’esterno della torre diventando un filtro tra interno ed esterno per mantenere inalterata la connessione con il parco. Verso Via Varese all’attacco a terra, la torre si scompone andando a identificare lo spazio commerciale, separandolo idealmente dalla residenza e generando un movimento di volumi che figurativamente crea lo spazio in cui la natura pervade il cuore dell’edificio.
 

  Scheda progetto: Torre Parko
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Sigma Costruzioni
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park

Torre Parko

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata