Rivestimento Policroma, Cristina Celestino per CEDIT
23/02/2022 - Il fascino del marmo rivive nelle superfici Rex e Cedit, brand del Gruppo Florim. L'alabastro di Rêves de Rex, i marmi colorati e decorativi di Chimera, il marmo bianco di Les Origines de Rex, il marmo e il marmorino di Policroma: i rivestimenti in gres porcellanato effetto marmo sono evergreen contemporanei che si adattano ad ambienti e stili diversi.
Fin dalle antiche civiltà egiziane, il marmo è stato privilegiato nella realizzazione dei più grandi progetti architettonici grazie alla sua bellezza armonica che lo rende ancora oggi uno dei materiali più amati da architetti e interior designers.
Con i marchi Rex, Floor Gres, Casa Dolce Casa - Casamood, Cerim, Credit e Florim Stone, il Gruppo Florim esplora da oltre 60 anni le varie applicazioni delle lastre in gres porcellanato, dando vita a rivestimenti e pavimenti indoor e outdoor, ideali per spazi residenziali e contract.
L'alabastro di Rêves de Rex
Ispirata alla bellezza antica degli alabastri, il rivestimento Rêves de Rex presenta dolci sfumature e preziose cromie in sintonia con le più attuali tendenze dell'abitare di pregio. Il mondo del lusso si evolve verso espressioni decorative più essenziali ed equilibrate, dai tratti minimali.
I marmi colorati e decorativi di Chimera
Elena Salmistraro conferma ancora una volta la sua forza comunicativa, disegnando per CEDIT un progetto dall’estro profondo e da un’intensa carica simbolica. La serie di rivestimenti Chimera invita a una fruizione sensoriale e le grandi lastre in gres porcellanato danno origine a un universo fantastico ispirato alla natura e alla chimera della tradizione “grottesca”. Uno dei quattro temi grafici, Empatia, prende ispirazione proprio dal marmo con una dose di ironia, mescolando volti di clown a richiami grafici dell’Art Déco.
Il marmo bianco di Les Origines de Rex
Il rivestimento Les Origines de Rex esplora il candore e l'eterna bellezza del marmo bianco attraverso nuove declinazioni estetiche. Il risultato di questa ricerca è rappresentato da quattro varietà di marmo bianco. Venature sottili ma decise e nuove forme vengono esaltate dalle sfumature dell'oro antico, dell'avorio, del grigio perlato e del color grafite, impreziosendone le nobili superfici.
Policroma: marmo e marmorino a confronto
Firmata da Cristina Celestino per CEDIT, la collezione di lastre Policroma nasce da due distinte fonti: la sorprendente tessitura venata del marmo e le raffinate campiture cromatiche del marmorino. Questi due materiali, seppur a diverso titolo, si riferiscono alla storica cultura italiana dell’edificare. La designer ha selezionato marmi italiani “in via di estinzione”, rari, come il rosa valtoce, utilizzato nel Duomo di Milano e il verde alpi, spesso presente negli androni dei palazzi milanesi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più