CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il mattoncino Lego diventa arredo
Mensole, scatole, appendiabiti e cornici in legno FSC: la collezione Room Copenhagen rende omaggio ad una icona senza tempo
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/01/2022 - Per tutti gli appassionati del mondo LEGO, da oggi si aggiunge un nuovo tassello alla lista dei “must have”. In collaborazione con lo storico brand di giocattoli, l’azienda danese Room Copenhagen svela una inedita collezione di arredi e complementi in legno ecosostenibile ispirata al celebre mattoncino.
 
La serie si compone di mensole, scatole, appendiabiti e cornici, realizzati in quercia rossa certificata FSC, nelle due finiture rovere tinto scuro o chiaro. Impilabili e sovrapponibili, i moduli rievocano la forma dei famosi mattoncini in plastica, scalandone le dimensioni originali e variandone la funzione.
 
Si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini per LEGO. Fondato nel 1932 da Ole Kirk Kristiansen, il famoso brand danese ha mosso i suoi primi passi nella lavorazione di giocattoli in legno. Il materiale è stato poi abbandonato negli anni ’60 a seguito di un incendio, per far posto alla plastica ABS, all’epoca in piena diffusione.
 
Il tema del gioco è da sempre parte del DNA di Room Copenhagen. Nelle parole 'Playful Nordic Design' è racchiusa la filosofia del brand: reinterpretare gli oggetti d’uso quotidiano, dai contenitori per il pranzo ai portaoggetti da scrivania, portando un tocco di allegria, colore e minimalismo nordico.
 
Dal 2010 l’azienda danese avvia la collaborazione con due tra i più famosi marchi di giocattoli e articoli per bambini: LEGO, appunto, e Crayola®. Dai contenitori a forma di pastello alle cornici supercolorate. Tutti i prodotti rivisitano alcuni dei grandi classici del mondo kids, portando i più piccoli, e non solo, a riscoprire il lato più ludico dell’arredamento.   

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
11.07.2025
le altre news

1
2
3
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata