extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa Morelli, fuga tra le colline del Chianti
Immersa tra i vigneti e uliveti, questa cascina recentemente ristrutturata dallo studio Holzrausch è il rifugio perfetto per un soggiorno in Toscana
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Oliver Jaist Ph. © Oliver Jaist
16/12/2021 - La zona del Chianti, nota per i suoi panorami sconfinati ed eccellenze enogastronomiche, è da sempre meta di viaggiatori, enofili e flaneur. Un motivo in più per cogliere l'opportunità di una fuga in Toscana è questo rifugio a Radda, che sembra far parte del paesaggio nel quale è incastonato.
 
Costruita originariamente nel XV secolo in classico stile toscano, Casa Morelli, è stata recentemente ristrutturata per mano di artigiani locali, che hanno saputo integrare sapientemente un design moderno e minimalista all’interno di una struttura tradizionale su progetto dello studio di architettura tedesco Holzrausch.
Gli interni mostrano un design audace, caratterizzato da robusti mobili in legno fatti a mano, ceramiche locali, decorazioni e dipinti selezionati che insieme formano un insieme armonioso.
 
Il cuore della casa è il soggiorno/sala da pranzo in stile loft e la cucina a vista con una finestra panoramica straordinariamente ampia, che può essere completamente aperta e offrire una vista mozzafiato sulle verdi colline circostanti. La connessione fluida tra interno ed esterno è ulteriormente rafforzata dal pavimento in "cotto" nero posato senza soluzione di continuità, creato appositamente per Casa Morelli.

All'esterno una cucina e un tavolo da picnic per una colazione o una cena all'aperto oltre a diversi pergolati ombreggiati che consentono di godere di una vista ininterrotta verso le colline del Chianti.
 

  Scheda progetto: Casa Morelli
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Holzrausch

Casa Morelli

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata