Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

I vetri Pilkington Optiwhiteâ„¢ per il progetto di Mario Cucinella a Peccioli
Una terrazza sospesa sulle valli toscane definisce il progetto di riqualificazione di un edificio del '400
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
06/12/2021 - Peccioli è un piccolo borgo medievale, sulla Valle dell’Era, in provincia di Pisa. Uno dei paesi a vocazione turistica della Toscana, che racchiude reminiscenze della storia italiana.
In questo caratteristico luogo, nei mesi scorsi, su progetto di Mario Cucinella, si sono conclusi i lavori di riqualificazione di un’area di 2.500 mq per adibirli a luogo di incontro per attività culturali e servizi per la collettività, intervenendo attraverso un’opera di riqualificazione e restauro di edifici del Quattrocento.
 
All’interno di questa opera di valorizzazione è stata creata una terrazza che diventa una spettacolare piazza sospesa sulla valle. Per la realizzazione delle diverse parti vetrate sono state utilizzate varie tipologie di vetri della gamma Pilkington Optiwhite™
 
I lucernari e le ampie vetrate sono composti da vetri stratificati di sicurezza fonoassorbenti e bassoemissivi per un totale comfort acustico ed energetico degli ambienti interni. 
Attraverso l’utilizzo di questi vetri le aree interne possono massimizzare lo sfruttamento della luce naturale, con risparmio energetico e miglioramento della naturalezza del luogo.
 
Altri vetri della gamma Pilkington Optiphon™ Therm S1A OW e Pilkington Optilam™ OW, con i quali Toncelli Vetro e Secco Sistemi hanno realizzato le opere, permettono di ottenere una neutralità superiore, un eccellente comfort acustico e termico all’interno degli ambienti e la protezione di questi da eventuali colpi accidentali o atti vandalici.
Il Palazzo Senza Tempo, grazie a tutte le migliorie contenute, diventa un luogo attualissimo, progettato e realizzato con le più aggiornate soluzioni tecniche, oggi possibili.

Pilkington su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/12/2024
Qual è il miglior vetro per le produzioni in serra?
Pilkington Botanicalâ„¢, la nuova gamma di prodotti pensati per il settore botanico

06/02/2024
Sostenibile e totalmente Made in Italy: Pilkington Optiwhiteâ„¢
Il vetro extrachiaro ideale per vetrate panoramiche e per le applicazioni in cui si desidera una grande luminosità e una resa cromatica elevata

05/06/2023
Pilkington OptiShower: il vetro che resiste all'acqua, umidità e all'usura
Il vetro con rivestimento pirolitico che costituisce una barriera protettiva, limitando la corrosione e facilitando la pulizia della superficie del vetro.‎

14/05/2023
Dall'extrachiaro al grigio scuro, il vetro Pilkington per interni e per esterni
SuperGrey, Optifloat e Optiwhite compongono sia facciate di edifici che arredamento indoor

20/04/2023
Il vetro Pilkington al Salone del Mobile 2023
Le tendenze attuali e la loro evoluzione nel tempo: dal vetro per l'arredo alla simulazione di altri materiali

22/10/2021
Pilkington per una recente ristrutturazione a Napoli
Uno storico albergo con vista sul mare è stato valorizzato con il vetro Eclipse™ Gold

30/09/2021
Pilkington SaniTiseâ„¢: un vetro che evita la diffusione dei virus
Grazie a Pilkington SaniTise™ i luoghi dove le persone si incontrano sono più sicuri e protetti dalla diffusione di microbi

09/09/2021
Pilkington Italia è sponsor tecnico della mostra ‘Venere. Natura, ombra e bellezza’
A Palazzo Te a Mantova, dal 12 settembre al 12 dicembre 2021

01/09/2021
Pilkington: vetri sempre più sicuri grazie alla nuova norma UNI 7697:2021

18/05/2021
Pilkington: con il Recovery Plan oltre 70 miliardi per la transizione ecologica
Si può contribuire a questo sforzo comune con vetri che riducono gli inquinanti e permettono un risparmio d’acqua e di energia elettrica

21/04/2021
A primavera arrivano le rondini, adesso con Pilkington voleranno più sicure
Grazie ad uno speciale rivestimento, Pilkington AviSafeTM è in grado di evitare gli urti contro finestre e facciate vetrate



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
27.11.2025
15 armadi in offerta Black Friday 2025: sconti fino al 25% nel weekend
27.11.2025
27.11.2025
Cassina accende il Natale con il design
� le altre news

Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
1
2
PILKINGTON-ITALIA

1
2
3
4
PILKINGTON AVISAFEâ„¢
NSG UFFâ„¢
Pilkington Mirropaneâ„¢ Chrome
NSG TECâ„¢
Pilkington Optiphonâ„¢
Pilkington Activâ„¢
Pilkington Suncoolâ„¢ Pro T
Pilkington Optithermâ„¢ S3
Pilkington Anti-condensation Glass
Pilkington Solar-Eâ„¢
1
2
3
4

PILKINGTON-ITALIA

  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata