SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Solida e leggera: la lampada Alicanto di FontanaArte
Forme contemporanee vagamente zoomorfe ispirate alla mitologia cilena per il nuovo progetto firmato Francesco Librizzi
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/09/2021 - FontanaArte presenta la nuova lampada Alicanto firmata da Francesco Librizzi, art director del brand. Il suo nome discende dalla mitologia cilena, Alicanto, un uccello notturno che si dice abiti nel deserto di Atacama e che ha la peculiarità di nutrirsi esclusivamente d’oro e d’argento. La favola dice che la sua alimentazione lo renda incapace di volare ma faccia risplendere le sue ali di riflessi dorati. I minatori, vedendo la sua luce nel buio, l’avrebbero seguito e avrebbero così trovato l’oro.
 
E’ dunque l’immagine di questo uccello capace di illuminare la notte, sul punto di prendere il volo ma ben saldo a terra, ad aver suggerito l’ispirazione quando si è trattato di trovare il nome di una nuova lampada caratterizzata da un leggero sbilanciamento in avanti: la sua forma ad arco è tutta proiettata per portare la luce, quasi a “porgerla”, il più lontano possibile.
 
Alicanto è una lampada contemporanea solida e leggera, una proposta capace di adattarsi ad arredi cutting edge senza scostarsi dalla filosofia FontanaArte, in equilibrio tra arte ed industria, sospesa tra chiarezza e durata.
 
L’aspetto vagamente zoomorfo, il cavalletto delle gambe leggermente divaricate, il profilo dell’arco che pare quasi tracciare la traiettoria di un balzo, la sfera luminosa solo appoggiata alla struttura, l’asta di sostegno che si inclina in avanti quasi ad assimilare la luce ad un gesto di offerta, sono le suggestioni che hanno contribuito a definire il carattere di questa lampada dalla struttura tutta protesa, con gesto dinamico verso la luce.” spiega Librizzi.
 
Alicanto è una lampada da terra e da parete, quest’ultima versione è realizzata in due misure. Entrambe sviluppate nei colori nero/oro e bianco/oro, il diffusore è in vetro soffiato e la struttura in acciaio verniciato. La fonte luminosa è una scheda LED integrata.

FontanaArte su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2025
'Sempre Blu', un viaggio nel mondo FontanaArte
Al Fuorisalone, Franco Raggi e Daniela Puppa firmano la mostra a Milano, un racconto visivo tra icone storiche e nuovi prodotti

23/06/2022
Luca Guadagnino firma la nuova lampada FontanaArte
Frenesi si ispira all’idea dell’onda, una sinuosa increspatura in vetro che emana una morbida luce

08/06/2022
FontanaArte, 90 years of Light and Art
Alla Milano Design Week, l'archivio storico e la mostra fotografica dell'iconico brand che da quasi un secolo illumina la città del design

22/03/2022
FontanaArte compie 90 anni
Un viaggio al fianco di personaggi come Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand e Gae Aulenti che hanno dato vita a lampade iconiche riconosciute in tutto il mondo

17/03/2022
Lampada da tavolo e oggetto d'arte: Matrix by FontanaArte
Una semplice struttura a griglia gioca con la forma pura di una sfera illuminata: il nuovo progetto firmato dallo studio olandese OS ∆ OOS

11/02/2021
FontanaArte illumina la Rinascente di Milano
Il progetto di restyling delle vetrine affacciate su Piazza Duomo

04/11/2020
REPERTOIRE, il nuovo progetto editoriale di FontanaArte
Un volume ripercorre la storia del brand attraverso prodotti iconici e le novità

19/10/2020
FontanaArte presenta la riedizione di Re e Regina
L'immaginario artistico nell'abitare domestico. Le lampade firmate Bobo Piccoli



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
FONTANAARTE

1
2
3
4
5
6
 »
ALICANTO
MATRIX
MERIDIANO
FONTANELLA
0024XXL
BILIA
SCINTILLA
BLOM
BIS - TRIS
ASHANGHAI
1
2
3
4
5
6
 »

FONTANAARTE

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata