extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via la nuova edizione di Marmomac
Appuntamento dal 29 al 2 ottobre alla fiera di Verona
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Credits Luca Morandini Fotografo Credits Luca Morandini Fotografo
27/08/2021 - Design, architettura e cultura della pietra hanno sempre caratterizzato le edizioni di Marmomac, la principale fiera internazionale del settore litico in programma dal 29 settembre al 2 ottobre a Verona. L’edizione 2021 si rinnova nei contenuti e nel format per rispondere alla necessità di tornare a fare business in presenza, garantendo la massima sicurezza in termini di prevenzione anti-Covid grazie all’adozione da parte di Veronafiere del protocollo Safetybusiness.

Nel programma della manifestazione, innovazione e sperimentazione trovano particolare rilievo grazie al progetto ormai pluriennale The Italian Stone Theatre, dove la pietra naturale incontra la tecnologia dando forma a opere e installazioni inedite realizzate da architetti, designer e artisti in collaborazione con le aziende di settore.
 
Prima tra le novità dell’edizione 2021 è l’evoluzione della Hall 1 in The Italian Stone Theatre - Time in Stone, con un originale allestimento dislocato nei padiglioni 11 e 12 della fiera.

Filo conduttore è il tempo, come riflessione sul valore simbolico e intrinseco di questo elemento: ciò che maggiormente distingue la pietra naturale dai prodotti artificiali, infatti, è proprio il tempo, componente immateriale trattenuta all’interno del corpo litico da un legame indissolubile con la materia. Raccontare la pietra attraverso il tempo è un modo per ritornare all’autenticità e alla solidità di cui oggi l’uomo necessita per riscoprire sé stesso e una nuova creatività.
 
Le mostre presentate sono divise in aree tematiche, quali design e architettura, arte e sperimentazione universitaria, e coinvolgono anche importanti brand dell’arredo. La proposta di Marmomac si arricchisce inoltre di progetti sperimentali destinati alle tecnologie e all’innovazione, mentre lo spazio espositivo si evolve e si trasforma per accogliere il visitatore in un percorso esplorativo in grado di rispondere tanto alle esigenze dell’architetto e del designer, quanto a quelle del tecnico e del distributore.
 
In vista dell’appuntamento di settembre, Marmomac ha già attivato un portale dedicato ai professionisti della pietra naturale, luogo di accesso per ogni iniziativa legata alla manifestazione, inclusa la partecipazione all’evento fisico. Marmomac Plus è una vetrina virtuale aperta sul mercato internazionale, che permette alle imprese coinvolte di promuovere prodotti e progetti, ma anche di presentare eventi e occasioni di incontro con i componenti della più grande Community del marmo.


Credits Luca Morandini Fotografo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
Credits Luca Morandini Fotografo
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata