21/07/2021 - Riutilizzare i mobili USM esistenti e operare scelte innovative: è così che Sabine Marcelis ha rivoluzionato il Centro di ricerca dell'Het Nieuwe Instituut. Sebbene la finalità del design originale fosse principalmente quella di promuovere la ricerca accademica sulla Collezione nazionale di architettura e urbanistica, i nuovi interni avrebbero dovuto puntare alla massima versatilità. I visitatori sono invitati a incontrarsi, a lavorare insieme e a scoprire tutti i dettagli sulla biblioteca, sulla collezione e sulla ricerca condotta dagli altri utenti.
Apprezzata per il suo design che predilige l'utilizzo di vetro, luce e resina, Sabine Marcelis ha trasformato il Centro da spazio buio ad ambiente vibrante e luminoso.
I mobili USM fanno parte del Centro studi sin dalla sua inaugurazione nel 1993 e sono stati quasi completamente riutilizzati in chiave contemporanea.
Invece di scartare i vecchi mobili USM, Marcelis li ha riutilizzati e rinnovati con pannelli di vetro colorato: lo spazio si è così arricchito di un interessante gioco di colori e trasparenze. La designer ha scelto anche di utilizzare elementi in resina e di aprire delle pareti, per far entrare più luce naturale e rendere la stanza più invitante e accogliente.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�