Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Centre Pompidou americano, firmato OMA, sarà pronto nel 2024
Sorgerà a Jersey City, nello storico 'Pathside Building' completamente ristrutturato dal team guidato da Jason Long
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/06/2021 - È ufficiale: ad inizio 2024, il Centre Pompidou aprirà un suo distaccamento in America, a Jersey City. La notizia è stata svelata venerdì scorso attraverso un comunicato ufficiale rilasciato dallo studio OMA, che si occuperà del progetto, guidato dal Partner Jason Long.
Si tratterà del restauro dello storico Pathside Building  futura sede del nuovissimo Centre Pompidou americano – un edificio risalente ai primi del ‘900 che segnerà la prima e unica partnership nordamericana del museo.
L’annuncio dell’apertura negli Stati Uniti di un distaccamento dell’iconico museo parigino segue quello della chiusura, per tre anni, della sede francese progettata da Renzo Piano, la quale subirà una completa ristrutturazione.
 
Il palinsesto culturale del Centre Pompidou × Jersey City, come si legge nel comunicato stampa, sarà rivelato in un secondo momento, ma, come anticipato, offrirà un’insolita fusione tra arte e altre discipline, “sarà un nuovo spazio rivoluzionario per l'arte, la cultura e la comunità il cui impatto si farà sentire ben oltre il New Jersey”, ha dichiarato Jason Long.
A mostre di arte moderna e contemporanea con capolavori appartenenti alla collezione parigina, si affiancheranno eventi su misura e non prettamente ‘artistici’.
“Il progetto architettonico consisterà in un riuso perfetto del Pathside Boulding che ma sarà anche una provocazione per utilizzare l'edificio in modi inaspettati”, continua il Partner OMA.
 
Sviluppato in stretta collaborazione con creativi e residenti locali, l’offerta del futuro Centre Pompidou si rivolgerà ad un pubblico più ampio e diversificato possibile, offrendo una forma unica di divulgazione culturale, al passo con i cambiamenti della società di oggi, perfettamente incarnati dalle trasformazioni urbane di Jersey City.


Image Courtesy of © OMA


Image Courtesy of © OMA


Image Courtesy of © OMA


Image Courtesy of © OMA


Image Courtesy of © OMA


Image Courtesy of © OMA


Image Courtesy of © OMA

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
Image Courtesy of © OMA
Image Courtesy of © OMA
Image Courtesy of © OMA
Image Courtesy of © OMA
Image Courtesy of © OMA
Image Courtesy of © OMA
Image Courtesy of © OMA
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata