Color Collection

extra_Ceramica Sant’Agostino


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Dormire a Barcellona nella prima casa progettata da Gaudí
Con Airbnb ora sarà possibile soggiornare in Casa Vicens, la residenza firmata dall'artista catalano tra i primi edifici Art Nouveau
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2021 - Casa Vicens, la prima casa progettata da Antoni Gaudí e situata a Barcellona, aprirà le porte il prossimo autunno per un soggiorno speciale, prenotabile su Airbnb. I viaggiatori della piattaforma potranno infatti soggiornare per la prima volta in assoluto in questo gioiello architettonico rimasto proprietà privata per la maggior parte dei suoi 136 anni.
 
Costruita tra il 1883 e il 1885 come residenza estiva per la famiglia dell'uomo d'affari spagnolo Manuel Vicens i Montaner, la casa, patrimonio mondiale dall'UNESCO nel 2005, è stata restaurata secondo un rigoroso e attento progetto di Martínez Lapeña - Torres Arquitectos e David García Martínez (DAW Office) ed è oggi una casa-museo. 

Le sue forme sono molto diverse da quelle a cui siamo abituati. Casa Vicens è infatti considerata come una delle opere appartenenti al cosiddetto periodo orientalista (1883-1888) di Gaudí e preludio del modernismo catalano che si sviluppò tra la fine del XIX e l'inizio del XX.
Le varie trasformazioni subite nel corso della sua storia hanno dato vita alla configurazione attuale fatta di tre spazi distinti: l'edificio originale del 1883 progettato da Antoni Gaudí, l'ampliamento del 1925 di Joan Baptista Serra di Martinez e il giardino che lo circonda.
Gli spazi originali Gaudiniani sono stati recuperati attraverso un rigoroso lavoro e un attento e meticoloso processo di restauro conservativo. Il progetto ha, inoltre, adattato gli spazi corrispondenti all'estensione del 1925, per accogliere i vari servizi necessari al nuovo museo e allo spazio culturale.

Durante il soggiorno, le porte di Casa Vincens rimarranno chiuse al pubblico, in modo da offrire agli ospiti un’esperienza personalizzata e privata senza precedenti, esplorando la dimora nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale.
Dopo l’accoglienza, un tour privato e una full immersion nella storia della dimora, per cena gli ospiti si recheranno nella sala da pranzo – un ambiente ricco di decorazioni mai viste prima – dove potranno assaggiare un menù ispirato a Gaudí realizzato da uno chef stellato. Successivamente, potranno sorseggiare un digestivo in un lussuoso salotto, e per concludere la serata in bellezza, avranno accesso allo spazio più esclusivo della casa, la camera da letto padronale.

Le prenotazioni per il soggiorno di una notte per due persone saranno aperte dalle ore 16:00 del 12 luglio 2021 sul sito di airbnb.























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.10.2025
Francis Kéré firma il suo primo museo in Europa
29.10.2025
Renneria: NOA progetta un nuovo quartiere tra le Dolomiti
28.10.2025
Un bivacco ad alta quota per Milano-Cortina 2026
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
� gli altri eventi
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata