03/06/2021 - Autenticità, originalità, concretezza: Dornbracht presenta la nuova serie di rubinetti per bagno CYO. Ispirato a un progetto del 1969, ripreso dagli archivi dell’azienda, questo rubinetto ripropone un linguaggio progettuale e un design chiaramente riconoscibile ma, al tempo stesso, contemporaneo.
Elemento centrale del design di CYO è una reinterpretazione della classica bocca a C, che definisce la linea scultorea del rubinetto, in un perfetto equilibrio formale e funzionale. L’elemento base del cerchio si ritrova in modo omogeneo nell’intera serie e nelle diverse parti del rubinetto, dalla manopola fino al getto d'acqua, che segue la forma della bocca.
L’intera linea, che comprende rubinetteria per lavabo, vasca, doccia e una serie di accessori abbinati, è definita da caratteristici dettagli - tra cui la combinazione di superfici lucide e opache ad enfatizzare le linee - per garantire armoniosità d’insieme a tutte le aree di applicazione nel bagno e soddisfare il desiderio di personalizzazione, garantendo i massimi standard qualitativi a livello di fabbricazione, materiali e lavorazione.
Uno dei punti di forza della serie è il concept della manopola. L’azionamento avviene mediante un anello esterno girevole, una corona che fornisce particolari feedback tattili (“click-stop”) ogni volta che ruota la manopola. Inoltre, l’ampiezza della scelta e la varietà d’ispirazione in tema di design e materiali assicurano libertà nella progettazione. Sei finiture di superficie, tra cui pietra naturale o trame particolari, e il servizio Dornbracht x-TRA, ampliano le possibilità di personalizzazione e di progetti altamente creativi.
Le finiture a doppia trama, combinando superfici lucide e opache, danno risalto alle linee. La profondità cromatica e l’estrema brillantezza sono il risultato di un processo di rifinitura preciso ed elaborato. La versatilità e le numerose possibilità di personalizzazione si ritrovano nei bagni CYO “Metropolitan” e “Oasis”. Qui il bagno diventa uno spazio da vivere, aprendosi all'interno e all'esterno. Formalmente, le architetture adottano il cerchio e le curve del linguaggio progettuale, mentre la ricerca di un ambiente autentico, genuino e naturale si riflette nell'uso dei materiali e nella ricerca sensoriale e tattile.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più