Linea Light Group per l'Aeroporto Internazionale di Atene_Photo: Gavriil Papadiotis
24/05/2021 - Linea Light Group partecipa al progetto di façade lighting del principale aeroporto della capitale greca. Un progetto illuminotecnico ambizioso e creativo firmato dal team di progettazione di Linea Light Group ed Eleftheria Deko and Associates, pluripremiato studio di lighting design ellenico. Il visionario rivestimento di luce mira a dare un nuovo volto alla struttura in occasione della riqualificazione dell’aeroporto definita dagli studi Alexandros N. Tombazis and Associates e AVW Architecture.
L’obiettivo del progetto illuminotecnico outdoor è stato quello di enfatizzare la facciata principale del nuovo edificio che rappresenta la parte più visibile per chi raggiunge l’aeroporto orientato sulle maggiori direttive stradali: il fulcro, quindi, è stata in primis la facciata esterna frontale della nuova ala, immediatamente visibile all’arrivo in aeroporto, illuminata grazie alle migliori soluzioni messe a disposizione da Linea Light Group.
Per questa ragione l’azienda italiana, con base a Treviso, ha riprogettato appositamente una versione custom del profilo lineare Paseo (i cui moduli sono RGBW e gestiti singolarmente da una centralina DMX): la sua estrema versatilità ha infatti reso possibile la creazione di un modello di dimensioni “extralarge”, incassabile direttamente sui frangisole della struttura, per dare vita a suggestivi effetti scenografici.
Combinando 253 moduli è stato così ideato Paseo Giga, iniziando dalla creazione di una controcassa in alluminio da installare all’interno dei frangisole con il duplice compito di custodire il cablaggio elettrico e di consentirne l’incasso. Realizzati in policarbonato e con un IP67 per resistere agli agenti atmosferici i moduli creano uno spettacolo unico inframezzando eleganti linee bianche a scenografie colorate, tra effetti statici o dinamici in grado di sfumare, accendendosi e spegnendosi.
La firma di Linea Light Group è visibile anche indoor, nell’ala dedicata ai voli low cost, in cui sono stati installati i downlight Rada, in grado di assicurare la totale assenza di abbagliamento diretto garantendo una luce uniforme e omogenea.
Infine i lati meno visibili dell’edificio sono stati valorizzati con l’utilizzo dei profili Archiline PRO in versione monocromatica 4000K, gestiti con protocollo DALI, a fianco di una versione custom di Thin66: il profilo lineare, a emissione luminosa diffusa, accentua i particolari architettonici evidenziandone i dettagli ed enfatizzando le facciate con grande eleganza.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più