Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le cementine d’antan rivisitate con spirito contemporaneo
Atlas Concorde presenta la collezione di rivestimenti Venti Boost
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/03/2021 - Venti Boost di Atlas Concorde celebra le cementine e le interpreta mescolando un’idea di eleganza essenziale con un’eco nordica, il tocco tutto mediterraneo della palette cromatica sui toni del blu e il dettaglio post-industrial delle tinte materiche del cemento dalla bellezza ruvida e hand-made mitteleuropea. Le cementine, con la loro storia lunga e preziosa, diventano strumento espressivo di progetti contemporanei di interior design. 
 
Le cementine 20x20 di Venti Boost nascono per arricchire e completare le collezioni Boost e Boost Pro presentando tre diversi approcci progettuali, capaci di accogliere le tendenze dell’interior design contemporaneo. Classic interpreta un mood retrò con geometrie, colori e simmetrie dalle grafiche e dai pattern d’altri tempi. Blue fonde leggerezza e solidità in un elegante contrasto vestendo dell’omonimo colore pattern classici. Concrete è pura contemporaneità: colori neutri desaturati, superfici materiche e geometriche che alternano i pieni e i vuoti dei chiaroscuri con un segno preciso e rigoroso. 
 
La forza creativa delle cementine Venti Boost si dispiega al meglio in ambienti living e cucina dall’atmosfera industrial, dove poter sperimentare accostamenti di grande carattere come, ad esempio, tra superfici a pieno colore e altre in legno. Le piccole dimensioni danno la possibilità di creare caleidoscopi visivi capaci di accendere ogni ambiente portando con sé tutti gli stili della collezione: geometrico, floreale, classico, vintage, metropolitano. La stessa versatilità a livello estetico e progettuale si esprime negli spazi più grandi destinati all’ospitalità, a punti vendita o showroom. La possibilità compositiva di Venti Boost permette, infatti, di creare un proprio e unico mix personalizzabile e sorprendenti tappeti decorativi, ideali per caratterizzare e far ricordare ambienti di grande passaggio.
 
La collezione si modula in due fondi, quattro mix che combinano pattern diversi estrapolati dai tre temi portanti e 12 carpet decorativi, pattern ripetuti per disegnare un tappeto e disponibili in versione neutra o colorata. Come sempre nel mondo Atlas Concorde, viene offerta la massima possibilità di combinare collezioni e formati diversi, ad esempio i grandi formati 120x120 cm, con la certezza di una resa estetica coerente e di grande forza. L’accostamento al gres porcellanato effetto cemento della collezione Boost, con l’effetto intonaco della collezione Raw o con l’effetto legno delle collezioni Exence e Heartwood sono solo alcuni esempi. 

Atlas Concorde su ARCHIPRODUCTS 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/02/2022
Atlas Concorde reinterpreta la pietra naturale
Texture granulari e finiture materiche. Boost Stone è la nuova collezione di rivestimenti in gres porcellanato per spazi indoor e outdoor

24/10/2021
Il rivestimento firmato Atlas Concorde e Matteo Brioni
Le superfici in gres porcellanato riprendono i dettagli e le variazioni cromatiche della terra cruda: la collezione Boost Natural, fra natura e performance

16/09/2021
I nuovi lavabi in gres porcellanato Atlas Concorde
La serie Habitat combina ricerca estetica e prestazioni tecniche. NovitĂ  2021: i lavabi Dialogo firmati Mario Ferrarini

04/08/2021
Nasce il progetto Atlas Concorde Habitat
Un dialogo virtuoso tra superfici di rivestimento e arredo bagno in gres porcellanato

21/04/2021
Natura e tecnica: il nuovo rivestimento Norde di Atlas Concorde
La quarzite e la beola sono fonte d’ispirazione per pattern caratterizzati da policromie ed effetti tridimensionali

15/04/2021
La nuova capsule di rivestimenti firmata Lissoni per Atlas Concorde
Due nuovi rilievi tridimensionali rendono omaggio alla pietra naturale e all’antica arte dell’intaglio

13/01/2021
Omaggio alla purezza del marmo italiano
I nuovi rivestimenti in gres porcellanato Marvel Shine di Atlas Concorde

16/11/2020
Il colore come chiave di lettura dello spazio
Prism di Atlas Concorde. Una palette di 13 tonalitĂ  selezionata dallo studio Lissoni Associati

30/09/2020
Superfici ceramiche come opere d'arte
A Brera il nuovo spazio Atlas Concorde Studio Milano firmato Piero Lissoni

07/08/2020
Atlas Concorde si ispira al mondo delle pietre calcaree
Texture materica e irregolare nel nuovo rivestimento ceramico Lims

31/03/2020
Le grandi lastre ceramiche Atlas Concorde
I rivestimenti si ispirano alla pietra, al marmo, al cemento e al metallo

13/12/2019
Pietra di recupero dalle tonalitĂ  morbide e sfumate
Il nuovo rivestimento ceramico Aix firmato Atlas Concorde



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
18.11.2025
Una luce dinamica per ogni stato d'animo
18.11.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
ďż˝ le altre news

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
ATLAS-CONCORDE

1
2
3
4
5
6
 »
BOOST MIX
APLOMB
3D WALL CARVE SQUARE
NORDE
NORDE
NORDE
PRISM
MARVEL SHINE
MARVEL SHINE
BOOST PRO
1
2
3
4
5
6
 »

ATLAS-CONCORDE

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata