SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Loghi e grafica dei siti UNESCO Val di Noto e Siracusa
Il concorso di idee scade il 24 marzo 2021
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Pequod76 © Pequod76
26/02/2021 -  Premesso che sono iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale - World Heritage List dell’UNESCO i due siti culturali “Città tardo barocche del Val di Noto” e “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica”, ricadenti nel territorio della Sicilia sud-orientale, il Comune di Noto bandisce un concorso di idee finalizzato all’ideazione dei marchi logotipo e della grafica coordinata dei soprascritti siti UNESCO, per contrassegnarne la comunicazione e la promozione culturale-turistica come contesti di eccezionale valore universale.
 
Il concorso è finalizzato alla:
- definizione di n. 1 marchio logotipo identificativo del sito UNESCO “Città tardo barocche del Val di Noto” (Città di Noto, Modica, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Militello Val di Catania, Catania e Palazzolo Acreide, nelle province di Siracusa, Ragusa e Catania) e della corrispondente grafica coordinata;
- definizione di n. 1 marchio logotipo identificativo del sito UNESCO “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica” (Città e provincia di Siracusa) e della corrispondente grafica coordinata.

I marchi logotipo e le immagini grafiche coordinate saranno adottati nelle azioni di marketing e di promozione collegate ai Siti UNESCO, includenti la comunicazione istituzionale e culturale, nonché il posizionamento nei mercati turistici.
 
La partecipazione al presente bando e` aperta a:
a)  societa`, agenzie e/o studi di grafica, design, pubblicita`, comunicazione;
b)  grafici, designer e architetti che esercitano attivita` professionale in forma documentata come liberi professionisti o come dipendenti di studi, agenzie, aziende o altri enti;
c)  studenti regolarmente iscritti e laureati delle facoltà di architettura, comunicazione, grafica, design o belle arti;
d)  gruppi esclusivamente formati dai soggetti di cui alle precedenti lettere b) e c).
 
Ogni soggetto rientrante nelle precedenti categorie puo` presentare una sola proposta progettuale per ciascun marchio logotipo richiesto.
 
Tutti la documentazione e gli elaborati richiesti dal dovranno essere consegnati improrogabilmente entro le ore 13.00 del 24 marzo 2021.
 
Sulla base delle graduatorie redatte dalla Commissione, il concorrente classificatosi in prima posizione per il marchio logotipo identificativo del sito UNESCO “Citta` tardo barocche del Val di Noto” ed il concorrente classificatosi in prima posizione per il marchio logotipo identificativo del sito UNESCO “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica” riceveranno rispettivamente un premio unico di € 2.500,00 (duemilacinquecento euro) al lordo di Iva e di ogni altro onere fiscale e previdenziale, quale corrispettivo dell’utilizzazione economica del marchio e dell’immagine coordinata e relative linee guida (rispettivamente per il sito culturale UNESCO interessato).
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Noto

Ideazione dei marchi logotipo e della grafica coordinata dei siti UNESCO “Città tardo barocche del Val di Noto” e “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica”

Premesso che sono iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale - World Heritage List dell’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) i due siti culturali “Città tardo barocche del Val di Noto” e “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica” ricadenti nel territorio della Sicilia sud-orientale, il Comune di Noto bandisce un concorso di idee finalizzato all’ideazione dei marchi logotipo e della grafica coordinata dei soprascritti siti UNESCO, per contrassegnarne la comunicazione e la promozione culturale-turistica come contesti di eccezionale valore universale.



ULTIME NEWS SU EVENTI
12.09.2025
Ad Anacapri il Festival del Paesaggio 2025 riflette sul tema delle rovine
11.09.2025
Due cuori e una capanna: Daniele Ratti racconta l’amore attraverso l’architettura
10.09.2025
Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata