24/02/2021 - Collocata nel distretto terziario a nord della città di Trento, la nuova sede direzionale EF Solare Italia occupa un intero livello di un edificio industriale risalente agli anni ’60, completamente riqualificato e affacciato verso la campagna e il paesaggio montuoso circostante.
Ne permettono la visuale le grandi aperture vetrate che ritmano lo spazio, di circa 700 mq: è stato concepito nel suo interior design dall’architetto Danilo Vespier, che ha creato un layout complesso, fatto di uffici privati, grandi isole di lavoro aperte, sale riunioni e aree relax collettive, alternate a vasche contenenti piante e vegetazione. L’impianto a L in cui si inserisce il nuovo indirizzo della società, leader nel mercato fotovoltaico in Italia, persegue la massima pulizia formale e una disposizione in grado di ottimizzare gli apporti di luce naturale, per garantire condizioni di benessere e comfort ai fruitori.
A tal proposito, i blocchi servizi sono stati collocati lungo le pareti cieche e comprendono anche un locale per le stampanti e archivio, con il risultato di zone di lavoro libere e ottimizzate. Per queste, poi, sono stati impiegate pareti divisorie in vetro e colori chiari: controsoffitti metallici bianchi, con illuminazione LED a linea continua integrata, sono alternati a porzioni trattate con listelli di legno di rovere chiaro, che consentono la ripresa dell’aria e celano gli impianti. I pavimenti, così come gli arredi, hanno invece finitura in rovere sbiancato: sopraelevati, consentono di celare i cavi nella loro intercapedine e sono facilmente removibili per ispezioni.
Tutta la superficie orizzontale, realizzata con pannelli 60x60 cm in solfato di calcio e finitura personalizzata in essenza a 8 liste e trattata con vernice ecologica, è stata fornita da Nesite sulla base delle scelte dell’architetto, che ha coinvolto l’azienda anche per la sua divisione Interior.
Nonostante tra progetto e fine cantiere siano intercorsi soli 6 mesi, Danilo Vespier ha infatti privilegiato soluzioni interamente su misura per creare uno spazio di rappresentanza, ideato e costruito interamente sulle necessità del cliente. Il grande tavolo ovale per le riunioni e le postazioni open space sono state disegnate, prototipate e realizzate grazie alla collaborazione di Nesite Interior, che ha agito come general contractor, occupandosi anche degli arredi fissi, contenitori, suddivisioni, partizioni in legno e soffitti metallici.
Grazie al proprio expertise nell’ambito dei grandi interventi di architettura a livello internazionale e alla guida di Simone Piva, designer e artigiano specializzato nell’ingegnerizzazione di prodotto, l’azienda di Padova è strutturata per offrire un servizio contract, a cui aggiunge una grande attenzione alla sostenibilità della filiera e delle soluzioni fornite.
L’attenzione all’ambiente ha costituito infatti uno dei driver di riferimento per la sede EF Solare sia per Danilo Vespier sia per Nesite Interior, che hanno lavorato a diretto contatto per consegnare uno spazio dove il tema del risparmio energetico si fonde con materiali salubri e a basso impatto e con un layout funzionale e organizzato per garantire il massimo beneficio a chi lo vive.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più