Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

San Vittore, spazio alla bellezza
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per lunedì 18 gennaio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/01/2021 - Tempo fino al 18 gennaio 2021 alle ore 12.00 per consegnare le proprie candidature al concorso San Vittore, spazio alla bellezza  lanciato dalla Triennale Milano e la Casa Circondariale Francesco di Cataldo – San Vittore.

Il bando è rivolto a progettisti, architetti, designer, urbanisti, ingegneri con l’obiettivo di promuovere una nuova concezione di casa circondariale attraverso la riprogettazione di alcuni spazi del carcere per cambiarne la percezione e migliorarne la funzionalità. In parallelo al concorso di idee, grazie al coinvolgimento di Fondazione Maimeri e con il supporto di Shifton e dell’Associazione Amici della Nave, viene sviluppata una ricerca sul campo per individuare i bisogni di chi nel carcere vive e lavora quotidianamente, ma anche le esigenze della Casa Circondariale e dell’intera cittadinanza.

 Il bando e i suoi allegati sono disponibili sul sito di Triennale Milano. Sono ammessi al concorso lavori individuali o di gruppo, purché il singolo partecipante o almeno il 50% dei componenti del raggruppamento tra cui il capogruppo abbia un’età compresa entro i 40 anni. Altra condizione richiesta dal bando è che il 50% dei componenti del gruppo, tra cui il capogruppo, sia iscritto all’Albo professionale di riferimento (architetti o ingegneri) di Milano e provincia.

L’iniziativa San Vittore, spazio alla bellezza – coordinata da Lorenza Baroncelli, Direttore artistico e curatore per architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale Milano – si propone di generare dei processi virtuosi di coinvolgimento e collaborazione reciproca tra carcere e città. Sono previste diverse fasi progettuali, a partire dalla costruzione e pubblicazione di questo concorso di idee aperto ai giovani professionisti della città. Parallelamente, la ricerca sviluppata da Fondazione Maimeri, Shifton e Associazione Amici della Nave permetterà, attraverso interviste qualitative e osservazioni sul campo, di individuare i bisogni della Casa Circondariale e servirà anche a esplorare possibili nuove esigenze e immaginare le funzionalità da destinare agli spazi da riprogettare.

Seconda fase
Alle candidature seguirà una fase di selezione che individuerà massimo 6 progettisti/gruppi di progetto, ai quali verranno assegnati i casi studio per avviare, insieme ai team di ricerca, la fase di sviluppo dei progetti e l'organizzazione di rilievi e sopralluoghi nella Casa Circondariale.
 
Premi
Ognuno dei candidati selezionati che accetta di proseguire nella fase progettuale riceverà un contributo, valido come rimborso spese, pari a 3.500 euro. I progetti verranno presentati pubblicamente presso gli spazi di Triennale e della casa circondariale di San Vittore.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione La Triennale di Milano

San Vittore, spazio alla bellezza

Triennale Milano e la Casa Circondariale Francesco di Cataldo – San Vittore lanciano il concorso di idee San Vittore, spazio alla bellezza rivolto a progettisti, architetti, designer, urbanisti, ingegneri con l’obiettivo di promuovere una nuova concezione di casa circondariale attraverso la riprogettazione di alcuni spazi del carcere per cambiarne la percezione e migliorarne la funzionalità.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata