extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

«Incipit Vita Nova», al via il concorso di fotografia per under 35 +
Giovani fotografi chiamati ad interpretare l'opera di Dante
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tino Sehgal Tino Sehgal
21/10/2020 - Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante, il quale visse nell’ultimo periodo della sua vita a Ravenna, dove morì nel 1321. Vista l’importante ricorrenza e i legami del poeta con la città di Ravenna, l'Ufficio Politiche Giovanili della cittadina romagnola, nell'ambito della rassegna Camera Work 2021 si propone un concorso fotografico che ha per tema il concetto, cardine e fondamento dell’opera di Dante “La Vita Nova”, della vita rinnovata dall’amore, nelle sue molteplici forme e possibilità.

La storia dell’arte contemporanea ci offre molti esempi di autori che hanno fatto di questo argomento il centro della loro produzione artistica, declinandolo secondo varie e molteplici forme, scegliendo interpretazioni, offrendo possibilità. Da “Experimental Relationship” della fotografa cinese Pixy Liao, che mette in scena la relazione amorosa col fidanzato, a “The lovers”, la performance compiuta da Marina Abramovic e Ulay che nel 1988 decidono di percorrere la muraglia cinese per incontrarsi a metà strada e decretare la fine del loro amore; da “Sentimental Journey” e “Winter Journey” di Nobyoushi Araki, serie di fotografie scattate all’amata moglie durante il viaggio di nozze e poi in prossimità della sua morte, all’happening “The Kiss” di Tino Sehgal: sono numerose le opere dedicate a questo tema e alle sue possibili varianti.

Alla luce di queste premesse, ciò che si richiede ai partecipanti al concorso è un’interpretazione libera del tema in una delle sue possibili declinazioni, che renda evidente un uso pensato e progettuale della fotografia. Il concorso è riservato a fotografi under 35 (nati dopo il 1° gennaio 1985).

La rassegna di giovane fotografia, Camera Work, si compone di due fasi: il concorso e il festival OFF.
Concluse le mostre dei vincitori,  la giuria selezionerà venti progetti fotografici tra i partecipanti del concorso i quali daranno vita ad un festival diffuso di fotografia ad aprile 2021: il festival CAMERA WORK/OFF.

Premi
1°Premio: 3.000 € (lordi), una mostra personale presso gli spazi PR2, la pubblicazione del catalogo personale.
2°Premio: 2.000 € (lordi), una mostra personale presso gli spazi PR2, la pubblicazione del catalogo personale.
3°Premio: 1.000 € (lordi), una mostra personale presso gli spazi PR2, la pubblicazione del catalogo personale.

I tre vincitori esporranno, per un periodo di tre settimane, nello spazio PR2 del Comune di Ravenna. La produzione della mostra e il relativo trasporto a Ravenna è a carico dell’artista, mentre le spese di allestimento e di soggiorno dell’artista durante l’opening, saranno a carico del Comune.
A fine mostra, l’artista si impegna a donare a Camera Work una delle opere prodotte per la mostra personale. Camera Work si impegna a conservarle nel migliore dei modi e a dar loro rilievo, nel tempo, attraverso mostre e altri eventi.

Oltre ai tre vincitori, la giuria selezionerà una rosa di venti autori, che esporranno all’interno del FESTIVAL Camera work/OFF nel mese di aprile 2021.

Giuria
Silvia Camporesi (artista, direttrice artistica della rassegna Camera Work) - presidente
Carlo Sala (curatore, docente, diret- tore artistico del festival Photo Open Up di Padova)
Giangavino Pazzola (curatore di Camera, Torino)



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ufficio Politiche Giovanili

Incipit vita nova

Per celebrare i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, l'Ufficio Politiche Giovanili di Ravenna ripropone un concorso fotografico per artisti under 35, quest'anno incentrato sul concetto cardine e fondamento dell'opera dantesca la Vita Nova, la vita rinnovata dall'amore, nelle sue molteplici forme e possibilità.



ULTIME NEWS SU EVENTI
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
16.10.2025
Max Dudler a Firenze: l’architettura svizzera come modello di sviluppo urbano sostenibile
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata