SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Giornata nazionale ADSI: torna l'appuntamento con le dimore storiche
Ville, palazzi, torri e castelli pugliesi apriranno gratuitamente al pubblico domenica 4 ottobre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2020 - Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 4 ottobre, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, anche castelli, rocche, ville e palazzi in Puglia apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere nuovamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiani.
Quest’anno l’iniziativa si arricchisce della collaborazione con la Federazione Italiana degli Amici dei Musei (Fidam) e l’Associazione Nazionale Case della Memoria.

Ancora di più, quindi, la Giornata Nazionale ADSI sarà l’occasione per sensibilizzare sul ruolo che le dimore storiche, anche in Puglia, hanno avuto nel passato e continuano ad avere oggi, non solo sotto il profilo socio- culturale, ma anche economico. L’appuntamento, inoltre, consentirà di ricordare il ruolo di tutte quelle figure professionali – dagli artigiani ai restauratori, dai giardinieri ai maestri vetrai – che affiancano i proprietari custodi di questi beni e senza le quali non sarebbe possibile garantire la corretta manutenzione delle dimore storiche, dei loro giardini e degli oggetti d’arte che le adornano. 

Per garantire sempre il massimo rispetto delle misure di sicurezza previste dall’attuale contesto e consentire, allo stesso tempo, a tutti i visitatori di fruire di questi luoghi incantevoli, ricchi di storia e cultura, è necessario prenotare la propria visita.
Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle dimore pugliesi e alle prenotazioni sono disponibili sul sito di ADSI Puglia a questo link.

Di seguito l’elenco delle aperture previste:

Provincia di Bari
- Castel Marchione, Conversano
- Fondazione E. Pomarici Santomasi, Gravina di Puglia ❖ Masseria Spina, Monopoli

Provincia di Brindisi
- Castello Dentice, San Vito dei Normanni

Provincia di Lecce
- Palazzo Ducale, Alessano
- Palazzo Marchesale, Botrugno
- Palazzo Marchesale, Melpignano
- Palazzo Villani, Presicce
- Palazzo Frisari Guarini, Scorrano
- Cantina Storica Duca C. Guarini, Scorrano 
- Castello Winspeare, Depressa di Tricase
- Castello di Casamassella, Uggiano La Chiesa

Provincia di Taranto
- Villa Pantaleo, Taranto



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata