Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Microhome 2020, tempo fino al 4 novembre per iscriversi al concorso
Progettare una mini residenza di 25 mq destinata a una coppia di giovani professionisti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/10/2020 - La piattaforma Bee Breeders lancia il secondo concorso annuale di architettura dal titolo "Microhome" per invitare studenti e professionisti a reinterpretare la tipologia dell'alloggio residenziale in piccola scala.
La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata al 9 dicembre 2020.

Per il concorso di architettura MICROHOME 2020, i partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa, una struttura modulare off-grid che ospiterà un'ipotetica coppia di giovani professionisti. L'unico requisito è che la superficie totale della struttura non superi i 25 m2, oltre a ciò, i partecipanti sono incoraggiati a essere il più creativi possibile.

Poiché non esiste un sito specifico per la competizione, i progetti possono essere impostati all'interno di qualsiasi sito ipotetico di qualsiasi dimensione, in città o in campagna in qualsiasi parte del mondo. La giuria favorirà i design sostenibili e quei progetti che cercano di risolvere problemi economici, sociali e culturali attraverso la definizione di nuovi metodi architettonici.

Giuria
Patrik Schumacher, Zaha Hadid Architects
Carlo Ratti, MIT Senseable City Lab
Oke Hauser, BMW MINI Living
Anne Cecilie Haug, Snøhetta
Timothy Miller, Blokable
Brian Gaudio, Module Housing

Premi
Il montepremi di 6.000 euro verrà così ripartito:

1° classificato: 3.000 euro
2° classificato: 1.500 euro
3º classificato: 500 euro
premio studentesco Archhive Books: 500 euro + 50 € gi card ARCHHIVEBOOKS.com
Bee Breeders Green Award: 500 euro
6 menzioni d'onore

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Bee Breeders

MICROHOME 2020

I partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa di 25 mq, una struttura modulare off-grid destinata a una coppia di giovani professionisti. Il sito di progetto è a discrezione di ogni partecipante e potrà essere di qualsiasi dimensione, in qualsiasi città, campagna o in qualsiasi parte del mondo.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata