extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Materiali sostenibili per l'ufficio
CUF Milano presenta a All Around Work la nuova serie Gleb
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CUF Milano_Gleb_Design Matteo Origoni _Studio Origoni Steiner CUF Milano_Gleb_Design Matteo Origoni _Studio Origoni Steiner
12/10/2020 - Al suo debutto a “All Around Work”, la manifestazione biennale dedicata a nuovi modi di intendere l’ufficio che si è tenuta presso il Megawatt Court di Milano da martedì 6 a giovedì 8 ottobre prossimi, CUF Milano presenta il tavolo della nuova serie di mobili per ufficio “Gleb”, disegnato da Matteo Origoni dello Studio Origoni Steiner e realizzato impiegando per la prima volta materiali compositi in fibra di vetro riciclati. 
 
Dallo scorso anno il brand italiano di office design che fa capo a Centrufficio S.p.A, grazie all’opera di scouting dell’architetto Origoni dello Studio Origoni Steiner, è entrato a far parte degli “exploiters” che collaborano al progetto europeo FiberEUse coordinato da Marcello Colledani, del Politecnico di Milano con altri partner di 7 paesi dell’Unione Europea, per trovare soluzioni atte al recupero di composti con fibra di vetro e carbonio, e a supportare l'industria nella transizione verso un modello virtuoso di economia circolare.
 
Il riciclo di questi materiali, diffusi in molti settori manifatturieri come trasporti, costruzioni e settore energetico per la loro maggiore leggerezza e resistenza alla corrosione rispetto ai metalli, è un compito molto impegnativo e una sfida complessa. La maggior parte di questi termina il suo ciclo vita in discarica perché non è stato dimostrato un valore aggiunto significativo nel loro riutilizzo e rigenerazione. 
 
Durante la manifestazione “All Around Work”, CUF Milano ha presentato altri arredi per ufficio di design, come la serie “Fusion”, disegnata da John Bennett e Sakura Adachi e vincitrice dei German Design Award 2020, e il locker “Cartesio”, disegnato da Progetto CMR e presentato qui in anteprima.
 
In contemporanea, lo showroom di CUF Milano in via Rosales 3/5, nel cuore di Porta Nuova a Milano, ospita altre prestigiose realtà del made in Italy, per offrire una panoramica più che mai aggiornata sull’innovazione nei complementi d’arredo per i luoghi di lavoro e la loro trasversalità negli ambienti domestici, considerando anche che mai come in questo momento ci si interroga sul benessere psico-fisico di tutti coloro che ci vivono. 

CUF Milano su Archiproducts


CUF Milano_Gleb_Design Matteo Origoni _Studio Origoni Steiner


CUF Milano_Fusion_Design Bennett Adachi


CUF Milano_Fusion_Design Bennett Adachi


CUF Milano_Cartesio design Progetto CMR

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2024
CUF Milano: visioni evolutive per spazi di lavoro dinamici
Sostenibilità, design e flessibilità: a Orgatec 2024 i nuovi sistemi d'arredo che trasformano il luogo di lavoro in un ambiente multifunzionale

16/04/2024
Il benessere a lavoro
Al Fuorisalone 2024, CUF Milano ripensa l'arredo d'ufficio mescolando ergonomia, biofilia e comfort

26/10/2022
L'ufficio CUF Milano in equilibrio fra lavoro e natura
In mostra a Orgatec le novità 2022: il sistema di imbottiti modulari Diva, la nuova linea per esterni Fusion Outdoor, la parete vetrata e acustica Jaleed ed il tavolo direzionale etereo e geometrico Bold

08/06/2022
La Jungle Office di CUF Milano al Salone del Mobile
Incastonata in una giungla luminosa e colorata, tra piante e animali, la nuova collezione di arredo ufficio si ispira ad ambienti di lavoro confortevoli e rilassati

30/08/2021
L'ufficio sostenibile CUF Milano in mostra al Supersalone 2021
Uno spazio di lavoro eco-responsabile che unisce elementi botanici e materiali green

02/12/2019
German Design Awards 2020 per CUF Milano
Premiato il sistema Fusion disegnato da John Bennett + Sakura Adachi

09/04/2019
Inaugura il nuovo showroom CUF Milano. L'opening il 10 aprile
Il nuovo spazio nel centro di Milano dedicato ai luoghi di lavoro

05/11/2018
CUF Milano ad Orgatec
Le novità firmate Lele Lo Scalzo Moscheri, John Bennet / Sakura Adachi e Progetto CMR



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
16.10.2025
Amarcord, Tempo, Terrae. Dalla memoria alla materia
16.10.2025
Legni di recupero diventano superfici dalla forte identità visiva
16.10.2025
La rubinetteria diventa elemento d'arredo
le altre news

CUF Milano_Gleb_Design Matteo Origoni _Studio Origoni Steiner
CUF Milano_Fusion_Design Bennett Adachi
CUF Milano_Fusion_Design Bennett Adachi
CUF Milano_Cartesio design Progetto CMR
1
2
CENTRUFFICIO

FUSION | Scrivania multipla
FUSION
FUSION | Postazione di lavoro
FUSION | Tavolo da riunione

CENTRUFFICIO

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata