extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Luce flessibile, mood retrò
La nuova collezione CicloItalia Flex di Catellani & Smith
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CicloItalia Flex by Catellani & Smith CicloItalia Flex by Catellani & Smith
06/10/2020 - La nuova collezione CicloItalia Flex di Catellani & Smith definisce la nuova fase di un processo evolutivo del brand che ha origine nel 1989 con la particolare storia della lampada Ciclocina. È la fine degli anni Ottanta ed Enzo Catellani recupera da uno dei suoi viaggi in Oriente alcuni esclusivi fanali da bicicletta per farne quella che diventerà una delle icone senza tempo di Catellani & Smith: la lampada Ciclocina.
 
Sebbene i fari siano oggi irreperibili, ma non per questo irriproducibili, nel 2018 l’azienda decide di rendere omaggio a questa speciale creazione con CicloItalia, che accoglie l’eredità progettuale del modello originario. A distanza di pochi anni, CicloItalia si trasforma ancora per diventare ispirazione per una nuova collezione che prende il nome di CicloItalia Flex.
 
La filosofia è la stessa, il distintivo fanale come ponte tra cultura orientale e sapienza del saper fare italiano continua a essere il tratto peculiare anche nei nuovi modelli da terra, a soffitto e da parete, che, qui, si arricchiscono di flex in ottone e di un nuovo ‘snodo’ alla base del faro. Due elementi che consentono non solo di personalizzare e modellare la lampada nella sua configurazione, ma di orientare la luce in molteplici direzioni ottenendo un’illuminazione ‘flessibile’ che si adatta a qualsiasi esigenza.
 
La scelta di utilizzare l’ottone non trattato per tutta la struttura, attribuiva una nota vintage a CicloItalia, celebrandone così il design nostalgico di ispirazione retrò. Nella nuova CicloItalia Flex, invece, la finitura ottone viene sostituita con una versione dei fanali più contemporanea - in bianco o nero e con una forma più allungata - tornando però nei flessibili e nella bordatura delle lenti in vetro.
 
CicloItalia Flex è disponibile nel modello a soffitto C6, con flex che si sviluppano da una base cilindrica per snodarsi in una ‘danza’ sospesa nell’aria, e nella versione da terra F3, costituita da tre aste in metallo - bianche o nere - riunite in un unico stelo, dal quale si protendono tre flessibili in ottone e gli altrettanti fari in metallo.
 
Nella versione da parete, invece, la lampada è disponibile nelle varianti CicloItalia Flex W1 e W2. La prima, con base rettangolare installata verticalmente, nasce come lampada bordo letto ed è dotata di un solo flex con fanale snodabile e pulsante on/off, mentre la seconda è provvista di due flessibili e due fanali, su una base rettangolare con installazione orizzontale.

Catellani & Smith su Archiproducts


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith


CicloItalia Flex by Catellani & Smith

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/05/2021
La lampada Petits Bijoux di Catellani & Smith in versione custom-made
Da semplice semisfera a complessa architettura luminosa: la struttura può essere 'scomposta' per creare nuove configurazioni

09/04/2021
Le lampade outdoor Catellani & Smith: forme organiche ispirate alla natura
Sospensioni, applique, lampioni e lampade da tavolo realizzate in vetro lavorato a mano

26/02/2021
Catellani & Smith per il Piso Huertos di Maiorca
Le lampade PostKrisi 49 e Wa Wa mod.B illuminano gli spazi dell'appartamento

28/12/2020
Catellani & Smith per la Casa dei Gatti
Pietra, legno e illuminazione decorativa definiscono l'atmosfera intima e rustica del rifugio

11/12/2020
La nuova lampada U. di Catellani&Smith
Forme essenziali, disegno senza tempo. Quattro diverse declinazioni, da terra e da parete

16/10/2020
Catellani&Smith. Linee sottili, design senza tempo
Due nuove versioni per Vi., l'iconica lampada con struttura a doppia asta

08/09/2020
Catellani&Smith. Illuminazione 'flessibile'
Flex pieghevoli, snodi e magneti per i nuovi progetti Vi., CicloItalia Flex e U.

21/05/2020
DiscO by Catellani & Smith
L'iconica lampada si rinnova con la nuova sorgente luminosa a LED

24/04/2020
Petites Lentilles. Less is more
La nuova lampada a sospensione firmata Catellani & Smith come sintesi armonica tra luce e materia

25/03/2020
Catellani & Smith illumina il Seta Meat Lab di Bologna
Mattoni a vista, carte da parati, cemento e lampade gold

28/01/2020
Lo showroom londinese di Catellani & Smith
Il brand inaugura uno spazio espositivo a Clerkenwell

19/12/2019
Catellani & Smith per l’headquarter Audi di Ingolstadt
La luce di Fil de Fer brilla sulla facciata dell'imponente edificio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.09.2025
B&B Italia celebra i 20 anni di Tufty-Time
11.09.2025
Come arredare un bagno piccolo: guida alle migliori idee salvaspazio
11.09.2025
Una morbida silhouette in vimini crea i nuovi arredi Frigerio
le altre news

CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
CicloItalia Flex by Catellani & Smith
1
2
3
4
CATELLANI-&-SMITH

1
2
3
4
5
6
 »
LEDERAM MANTA S2
LEDERAM MANTA S1
LEDERAM C180
LEDERAM C150
LEDERAM C2
LEDERAM W
LEDERAM WF
LEDERAM MANTA CWS1
LEDERAM W1
LEDERAM F1
1
2
3
4
5
6
 »

CATELLANI-&-SMITH

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata