SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

“Il Canone” di Luca Vitone in mostra a Parma
Fino al 18 ottobre 2020 presso l'Archivio-Museo CSAC
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Luigi Ghirri, Salisburgo, 1976 Luigi Ghirri, Salisburgo, 1976
09/09/2020 - Dal 6 settembre al 18 ottobre 2020 l’Archivio-Museo CSAC di Parma presenta, nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, la mostra Il Canone dell'artista Luca Vitone, che si è confrontato con l’immenso patrimonio conservato all’interno dell’Abbazia di Valserena (oltre 12 milioni di pezzi). 

Il Canone è un omaggio al concetto stesso di archivio a partire dal furgone utilizzato dallo CSAC per il trasporto di opere e progetti, che sarà allestito nell’imponente navata centrale della Chiesa abbaziale, seguito da una lunga “parata” di lavori e progetti che rappresentano la ricerca artistico-culturale italiana del Novecento, selezionati dall’artista negli archivi CSAC con un criterio del tutto personale. 

Per Vitone il furgone rimanda concettualmente all’opera Das Rudel di Joseph Beuys del 1969, in cui 24 slitte fuoriescono da un vecchio furgoncino Volkswagen. Anche in questo caso, le 24 opere e oggetti che il furgone dell’Università di Parma lascia dietro di sè sono collegate a episodi autobiografici dell’artista oppure ad autori che hanno profondamente segnato la sua crescita artistica. Tra questi figurano Ugo Mulas, Alighiero Boetti, Gianni Colombo, Lucio Fontana, Mario Schifano, Mario Nigro, Pietro Consagra, Alberto Rosselli, Afro Basaldella, Luigi Ghirri, Erberto Carboni, Archizoom Associati/Lucia Bartolini, Walter Albini, Giosetta Fioroni, Michelangelo Pistoletto, Maddalena Dimt, Franco Albini, Danilo Donati/Sartoria Farani, Ettore Sottsass jr./Sottsass Associati, Andrea Branzi, la rivista satirica “Il Male” e persino un anonimo, autore di un’imitazione di una lampada di Vico Magistretti.
 
Nell’abside della Chiesa sarà infine allestito il monocromo intitolato Stanze (CSAC, Parma) eseguito dallo stesso Vitone con le polveri dello CSAC, in occasione della sua residenza nel 2017, e successivamente donato al centro.

  Scheda evento:
Mostra:
06/09-18/10 CSAC PARMA
Il Canone



Il male, 1979




Afro Basaldella, Giornale 631, 1963

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
le altre news

 Il male, 1979
Afro Basaldella, Giornale 631, 1963
  Scheda evento:
06/09-18/10 CSAC PARMA
Il Canone

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata