Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo
Progetti creativi e inediti per promuovere il turismo lento e di prossimitĂ 
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/09/2020 - Si chiuderà il 2 ottobre 2020 il contest di content marketing Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo, lanciato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, in collaborazione con Invitalia. Il budget totale a disposizione è di 180.000 euro per 6 progetti creativi e inediti da realizzare entro novembre 2020.

L’obiettivo è individuare creativi che, attraverso proposte inedite e innovative, realizzino contenuti per promuovere il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, ovvero mete turistiche che rispondono in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Coronavirus e che possono trainare la ripresa del settore nel nostro Paese.

La creatività della proposta dovrà essere innovativa in termini di codici, format e tone of voice e non dovrà avere particolari connotazioni geografiche o stagionali.

I lavori dovranno raccontare, attraverso un tono moderno e originale, le infinite possibilità offerte dal territorio italiano, nella sua interezza, per i viaggiatori che intendono scoprire il Paese, con particolare riferimento alle tre categorie di turismo individuate.

Il contest è on line sulla piattaforma Zooppa alla pagina https://app.zooppa.com/projects/viaggio-in-italia, da cui sarà possibile consultare dettagli e regolamento, scaricare i materiali e inviare la proposta.

A ciascuno degli autori dei concept selezionati dal MiBACT come vincitori, sarà affidato un budget di produzione di 30.000 euro per la realizzazione dei prodotti finiti fra ottobre e novembre 2020. In particolare, gli autori dovranno presentare lo storyboard definitivo dopo una settimana dalla designazione e dovranno finalizzare la produzione dei contenuti, in coordinamento con Invitalia, entro cinque settimane dalla pubblicazione della graduatoria dei progetti ammessi.

Il MiBACT acquisirà diritti esclusivi di utilizzo sui progetti creativi selezionati e sugli esecutivi finali per la realizzazione di campagne di comunicazione sui canali istituzionali on line e off line del Ministero (quali, ad esempio: sito web, canali social, ecc.) e di altri soggetti istituzionali.

Il MiBACT acquisirà anche il “diritto di preferenza” nell’acquisto della licenza di utilizzo in esclusiva dei progetti non vincitori, che potrà essere esercitato dal momento in cui i progetti siano stati caricati sulla piattaforma. Tale diritto di preferenza avrà durata di 12 mesi dalla data di chiusura del contest.

Il MiBACT si riserva il diritto di non assegnare alcun budget, nel caso in cui nessuno dei progetti ricevuti sia idoneo alla selezione, secondo i criteri e le modalità delineate nel regolamento.

Per partecipare al contest i progetti caricati sulla piattaforma Zooppa dovranno essere lavori originali e inediti. Caricando un contenuto su Zooppa si dovrà dichiarare di possederne tutti i diritti e di non violare in alcun modo diritti di proprietà intellettuale di terze parti, pena la squalifica dal contest.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ministero per i Beni e le AttivitĂ  culturali e per il Turismo, in collaborazione con Invitalia

Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo

L’obiettivo è individuare creativi che, attraverso proposte inedite e innovative, realizzino contenuti per promuovere il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, ovvero mete turistiche che rispondono in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Coronavirus e che possono trainare la ripresa del settore nel nostro Paese. La creatività della proposta dovrà essere innovativa in termini di codici, format e tone of voice e non dovrà avere particolari connotazioni geografiche o stagionali. I lavori dovranno raccontare, attraverso un tono moderno e originale, le infinite possibilità offerte dal territorio italiano, nella sua interezza, per i viaggiatori che intendono scoprire il Paese, con particolare riferimento alle tre categorie di turismo individuate.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata