18/08/2020 - L’OKKO Hotels sorge accanto alla stazione parigina di Gare de l’Est da dove, nel 1883, partì il primo Orient Express. Il progetto delle parti comuni del complesso è stato affidato allo Studiopepe di Milano che ha privilegiato un concept fluido, attraversato da divisori e separé leggeri.
Loveseats, tendaggi delicati, elementi scultorei, un grande chandelier e complementi iconografici creano un insieme intimo e conviviale. La palette colori attinge al terracotta, rosa polvere e bianco mastice contrapposti al materico grigio cemento e ai materiali “grafici” delle superfici, interrotti da accenti di nero, ruggine e giallo cedro.
In una location così evocativa, non potevano mancare pezzi originali provenienti dall’Orient Express e integrati nei vari ambienti.
Ma non potevano mancare neppure richiami alla storia del design e pertanto lo studio milanese ha scelto per l’area living le generose sedute Boomerangdi B—Line rivestite in tessuto di velluto Kvadrat nella variante rosso mattone.
Le poltrone, opera di Rodolfo Bonetto, sono generose ed essenziali, con tasca portariviste sul retro e profili laterali a forma di boomerang in acciaio cromato. Ad illuminare l’interior e gli arredi, una luce morbida e vibrante crea atmosfere d’effetto.
Zone differenziate ma accomunate da una stessa scelta decorativa in cui B—Line celebra l’attualità del passato e il valore storico del patrimonio del design italiano.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�