SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

I tavolini di Tommaso Caldera per B—Line
Un nuovo sistema di tavoli bassi componibili con gambe in metallo e piano in marmo o legno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tommaso Caldera - ph. Stefania Zanetti Tommaso Caldera - ph. Stefania Zanetti
19/03/2021 - Con la serie di tavolini AD.DA, B—Line inaugura la collaborazione con il designer Tommaso Caldera. Perfettamente in linea con lo spirito del brand, la collezione si basa sull'idea di componibilità modulare ed estetica attraverso un concept essenziale e ponderato.
 
Classe 1986, dopo la laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, Tommaso Caldera si è formato presso Odo Fioravanti di Milano e Jonathan Olivares di New York. Insignito del titolo di Top Young Industrial Designer dall'Istituto Italiano di Cultura di New York, attualmente opera come Designer Indipendente ed è anche docente a Torino, Bologna e Milano. 
 
"Quello con B—Line è stato uno di quegli incontri felici, che iniziano intorno a un tavolo, partendo da un confronto sulle opinioni personali e sulla propria idea di questo lavoro", spiega Caldera. "Ho incontrato Giorgio Bordin durante il Salone del Mobile del 2019. Non abbiamo iniziato a parlare subito di progetti o di brief, è iniziato tutto con un caffè e un po’ di chiacchiere. Solo dopo qualche tempo e un po’ di incontri, Giorgio mi ha chiesto di fargli qualche proposta su un brief specifico di cui l’azienda, in quel momento, aveva bisogno".
 
Così è nato il progetto AD.DA, il sistema di tavoli bassi che Caldera definisce Variabile Efficiente Singolare, poiché interpreta il concept di componibilità modulare e figurativa che è fondamento dei prodotti B—Line.
 
La serie si compone di base e top distinti ed è declinabile in diverse configurazioni appoggiando i piani in marmo o legno su una coppia separata di gambe di metallo inserite a diversa distanza a seconda della misura e della forma circolare o allungata del top. Una versione più alta, interamente in metallo e con piano ridotto, completa la gamma esaltandone il contenuto espressivo. 
 
L’intento di accostamento di due elementi altrimenti indipendenti, separati da una piccola distanza ma percepiti come un unico insieme strutturale, si rispecchia anche nello stesso nome AD.DA, una scelta per niente casuale. 
 
Il nuovo tavolo, destinato ai più svariati ambienti, si aggiunge quindi al catalogo B—Line ampliandone la proposta sotto il segno della modularità e dell’essenzialità formale.


B-LINE su ARCHIPRODUCTS


ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello


ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello


ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello


ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello


ph. Creative Studio


ph. Creative Studio


ph. Creative Studio


ph. Creative Studio


ph. Creative Studio


ph. Creative Studio


ph. Creative Studio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/07/2022
B—Line presenta la poltrona Supercomfort firmata Joe Colombo
Disegnata nel 1964, la poltrona Supercomfort nasce dall’idea di utilizzare un unico foglio di tranciato di legno ritagliato e senza giunzioni

10/08/2021
La sedia Hoop di B—Line si rinnova
La scocca avvolgente disegnata da Karim Rashid è ora disponibile nella tonalità Olive Green, con struttura in faccio o cciaio cromato oppure rivestita in tessuto o pelle

15/07/2021
La nuova versione del tavolo 4/4 di B—Line
Una tonalità calda e neutra veste l'iconico tavolo disegnato da Rodolfo Bonetto nel 1969

09/06/2021
Gli arredi outdoor B—Line per spazi residenziali e contract
Versatilità, estetica e funzionalità per le sedute e ii tavoli disegnati da Maddalena Casadei, Michael Geldmacher, Karim Rashid, Busetti Garuti Redaelli

08/02/2021
Nuance zafferano per l'iconica cassettiera Boby
Il progetto di Joe Colombo per B-Line in una Limited Edition di 300 pezzi

16/12/2020
Zanellato/Bortotto: nuove formule e ottimismo per affrontare l’emergenza
Prosegue la serie di interviste a cura di B-Line dedicata al design e alla pandemia Covid-19

18/08/2020
Le poltrone Boomerang di B—Line per l'OKKO Hotels di Parigi
Arredi storici, colori delicati, spazi fluidi. Il progetto di Studiopepe

22/07/2019
Il futuro nel presente
Le riedizioni delle opere di Joe Colombo firmate B-Line

14/05/2019
Le novità B-LINE tra contract, home e office
Patrick Norguet e Maddalena Casadei raccontano i progetti Haxo e Tran Tran

01/04/2019
Le anteprime B-Line in mostra a Milano
Un tavolo, una seduta e due riedizioni dell'iconico carrello Boby



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello
ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello
ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello
ph. Beppe Brancato - Stylist Martina Sanzarello
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
ph. Creative Studio
1
2
3
4
5
B-LINE

1
2
3
4
SUPERCOMFORT
TRAN TRAN
BIX | Sedia su trespolo
FONDA | Tavolo alto
FONDA | Tavolo rotondo
FONDA | Tavolo quadrato
BOBY
BIX | Sedia
MERANO
MERANO | Poltroncina
1
2
3
4

B-LINE

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata