Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Carlana Mezzalira Pentimalli restaura l'ex Tribunale di Bressanone
La città altoatesina continua la sua opera di trasformazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/08/2020 - La città di Bressanone, in Alto Adige, sta pian piano cambiando volto. Lo fa da molti anni con gli importanti progetti privati e pubblici attraverso lo strumento del concorso internazionale. Lo fa sia a grande scala, con operazioni che vedono coinvolti numerosi attori e vari tipi di partenariato, ma anche a piccola scala, sempre attraverso una qualità che contraddistingue questa regione per molti aspetti, tra i quali quello dell'architettura contemporanea.

Una lenta trasformazione che avviene anche all'interno della città stessa, in modo silenzioso, quasi discreto, senza darlo a vedere a chi attraversa a piedi il pieno centro antico. Una metamorfosi che coinvolge una delle sue periferie centrali per eccellenza, il comparto degli edifici dell'Ex Tribunale e dell'Ex Finanza, due tra le più rilevanti volumetrie che circondano Piazza Duomo.

L'area in questione è oggetto di un importante progetto per la Nuova Biblioteca Civica della città.

L'intervento, elaborato dall'ufficio Carlana Mezzalira Pentimalli, ha visto come prima fase di trasformazione il restauro di alcuni comparti dell'Ex Tribunale, uno tra i più antichi edifici della città un tempo residenza Vescovile. Una costruzione che ha subito moltissime alterazioni nel tempo, sia per quanto concerne l'aspetto architettonico che funzionale.

La volontà del progetto di architettura è stata quella di ridare un carattere agli spazi interni, perduto a causa delle varie manomissioni apportate nel tempo. Un progetto di recupero che ha avuto come obiettivo il fatto di apportare lavorazioni di pulizia e sottrazione di tutto ciò fosse superfluo, tentando di restituire agli ambienti un'atmosfera di autenticità e atemporalità.

Un processo di lavorazione e progettazione paziente, che ha tentato di recuperare i materiali della tradizione, riconsegnare (laddove possibile) le originarie decorazioni e spazialità brissinesi ed impreziosire nel modo più riguardoso possibile alcuni degli spazi snaturati nel tempo e dai quali era difficile recuperarne le caratteristiche originarie. Proprio da questa ultima necessità, è scaturita la scelta architettonica di progettare alcune cornici, lampadari e corrimani nel modo più atemporale possibile. Quasi fossero elementi dell'antichità, da sempre appartenenti all'edificio esistente, ma privi di alcuna nostalgia passatista: accessori e dispositivi provvisti di una forte vocazione alla contemporaneità.


  Scheda progetto: Ex Tribunale: Uffici temporanei e Giudice di pace
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
Roberto Sartor
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Kulturbaum, tree of culture | New Brixen Public Library
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Carlana Mezzalira Pentimalli

Ex Tribunale: Uffici temporanei e Giudice di pace
  Scheda progetto:
Carlana Mezzalira Pentimalli

Kulturbaum, tree of culture | New Brixen Public Library

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata