Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

La trasparenza degli honeycomb di Bencore
High tech e minimal, i pannelli a nido d'ape come partizioni mobili o pareti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Bencore, honeycomb Bencore, honeycomb
27/08/2020 - Leggeri, high tech, minimal. I pannelli trasparenti honeycomb di Bencore possono essere utilizzati come partizioni mobili o pareti, allargando la visione degli spazi e conferendo profondità e ampiezza. Separano e danno privacy, ma non tolgono respiro agli ambienti e propagano comunque la luce, garantendo luminosità diffusa. 

I pannelli con struttura a nido d’ape di Bencore in origine sono stati utilizzati nel settore aerospaziale per la loro resistenza specifica. Oggi a prescindere dal contenuto della loro ‘anima’ che può essere in alluminio, in compositi avanzati o anche in cartone, sono materiali leggeri, ma strutturali che possono essere tagliati con precisione e dare ottimi risultati se lavorati con flessibilità e versatilità.

Sia nella versione neutra che in quella colorata, i pannelli Bencocre lasciano vedere dentro alla materia e alla sua struttura, garantendo unicità ad ogni tipo di progetto. 

Bencore su Archiproducts


Bencore, honeycomb


Bencore, honeycomb


Bencore, honeycomb





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/01/2022
Il progetto Fascitelli Center si illumina di giallo con Bencore
Il blocco scala e l'ascensore concepiti come colonne monolitiche realizzate con il pannello composito in policarbonato trasparente Starlight™

25/10/2019
Atmosfere marine per lo spazio di lavoro
Bencore per il progetto di TCE Telecomunicazioni

02/07/2019
Hexaben: un 'su misura' polifunzionale
STUDIOPI sceglie Bencore per un appartamento a Zagabria

01/03/2019
Bencore per il caffè Karavaevi Brothers
I pannelli Starlight e Lightben definiscono gli spazi firmati Marina Bagrova

04/02/2019
Bencore al Museo delle Arti Decorative
I pannelli Hexaben accompagnano il percorso espositivo firmato Normal Studio

19/12/2018
Materiali a contrasto ed equilibri cromatici
Hexaben Small ™ di Bencore per la boutique Parah firmata FORO studio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
ďż˝ le altre news

Bencore, honeycomb
Bencore, honeycomb
Bencore, honeycomb
1
2
BENCORE®

1
2
3
SPLIT
UPSET
STRETCH
WALLITE
TABEN
GLISTRO
FOS
MELI
ROI
KOROS
1
2
3

BENCORE®

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata