extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Riflessioni sulla rinascita delle nostre città
Webinar online con Carlo Ratti sul futuro della mobilità, cultura e smart working
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/03/2020 - Mercoledì 8 luglio l'architetto ingegnere torinese Carlo Ratti in collegamento dal MIT di Boston, Maurizio Arnone e Marco Valle dalla Fondazione LINKS e Antonella Galdi da ANCI terranno un seminario online fruiibile sulla piattaforma Team previa registrazione.

Il workshop intende offrire spunti di riflessione su possibili scenari, linee di tendenza e alcuni primi risultati di ricerche in corso ed in sviluppo su 3 temi in particolare: mobilità, cultura e smart working dopo la pandemia. 

I diversi interventi durante il webinar saranno ispirati da elementi e dati tratti da progetti, survey, sperimentazioni con istituzioni nazionali e straniere, cittadini, associazioni di categoria, università.

Agenda dell'incontro:
- Saluti di benvenuto e introduzione
- Scenari possibili - Carlo Ratti
- La mobilità del futuro: le persone al centro - Maurizio Arnone
- Beni Culturali: nuovi paradigmi di fruizione - Marco Valle
- Il punto di vista di ANCI - Antonella Galdi
- Domande e chiusura workshop

Modera l'incontro Roberto Veronesi della Fondazione LINKS.

Il webinar si terrà su Microsoft Teams: agli iscritti verrà inviato il link nella mattinata di mercoledì 8 giugno.
 

  Scheda evento:
Convegno:
08/07 ONLINE
La rinascita delle città dopo la pandemia


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

  Scheda evento:
08/07 ONLINE
La rinascita delle città dopo la pandemia

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata