extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Da Ghilarza al mondo: il Polo Museale Antonio Gramsci
Un mese al termine del concorso internazionale di progettazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/07/2020 - Scade il 27 agosto il concorso internazionale di progettazione per il Polo Museale intorno alla Casa Museo Antonio Gramsci, a Ghilarza (OR).

Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in due gradi in forma anonima.

Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.casagramsci.concorrimi.it.

Al sito sopra citato il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti, consultare l'apposita pagina "news" e consegnare mediante caricamento gli elaborati delle proposte progettuali sia del primo che del secondo grado.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 11.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 2600,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 1700,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Ciascuno dei successivi 2 (due) concorrenti riceverà un rimborso spese di € 500,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Unione dei comuni del Guilcier

Da Ghilarza al mondo: il polo museale Antonio Gramsci

L'Unione dei comuni del Guilcier bandisce un concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo museale intorno alla Casa museo Antonio Gramsci, sita nel comune sardo di Ghilarza in provincia di Oristano, dove il politico ha vissuto dai sette ai vent'anni. La futura cittadella museale necessita di un ampliamento degli spazi espositivi che dovranno essere integrati con alcune funzioni fondamentali per la gestione e lavalorizzazione della Casa Museo, secondo una concezione interattiva e contemporanea.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata